Dicevamo che i sindaci…..

castelletto effetto neve feb 2012

Dicevamo lo scorso gennaio 2011, oltre un anno fa,  che  ” I SINDACI IN GENNAIO PROGETTANO “ma non siamo certi che questo avvenga.

I sindaci della valtolla, Castell’Arquato compreso, si trovano ancora di fronte a  moltissimi problemi aperti, con tante idee da rivedere perché questi sono tempi di ristrettezze e, di conseguenza, di scelte che possono anche non piacere a tutti.

Siamo in presenza di amministrazioni mature che hanno superato la metà del loro mandato elettorale e che di conseguenza  son chiamate a “concretizzare”.

Con questo non vogliamo affermare che non abbiano “fatto”….bensì che ora debbano dare un “colpo di acceleratore” per la realizzazione del loro programma….

Il disgelo ci auguriamo non porti guai perchè ne abbiamo tutti abbastanza ……i figli che non riescono a trovar lavoro, oppure che sono precari, la cassa integrazione, le pensioni basse, i prezzi al consumo che salgono…i servizi che spesso fanno “sorridere” …..ecc..ecc…

I comuni si trovano sempre più “poveri”, senza trasferimenti statali adeguati ma debbono tirare avanti e, in questa situazione, realizzare il programma diventa difficilissimo.  Anche “progettare e realizzire” interventi a sostegno della vita sociale, delle attività economiche locali non è facile. Ognuno fa quello che può e, per esempio, Vernasca ripropone un buon programma di eventi culturali e ricreativi  per l’intero 2012 a sostegno delle sue attività commerciali e agricole che condividiamo fino in fondo pur continuando a “sperare” in un “cartello locale più ampio, di vallata”. In generale, per quel che sappiamo,  anche gli altri comuni stanno “lavorando” per una primavera e un estate di attività ricreative e culturali legate alle attività economiche locali……

Siamo perfettamente coscienti che non è tempo di sprechi, non è tempo di fasti (negli ultimi tempi non se ne sono visti!) ma neppure di costringere tutti a restare seduti sull’uscio di casa a “sospirare” come nel primo dopoguerra….

Non allontaniamo anche quel poco di turismo che con fatica abiamo attirato da queste parti perchè…. non è tempo di sprecare, ma neppure di tirare i remi in barca, di arrenderci! Ci capietrà anche (forse) qualche boccone amaro ma invece di deglutirlo sputiamolo fuori , liberiamoci!  Volontari, pro-loco, giovani con amministratori locali, dalla militanza sociale a quella ricreativa, da quella culturale alla tradizione, dal divertimento alla difesa del territorio e dell’ambiente nello stesso tempo….per superare questa fase e “restare” in piedi!  (clicca sul link iniziale… per leggere l’articolo di gennaio 2011)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...