La diga: molte fotografie e qualche notizia prima che la l’acqua sommergesse tutto…
diga di mignano: vista da fondovalle sponda destra arda (visita delle autorità)(clic per ingrandire)
Tra il 1919 e il 1934 si realizzò la più grande diga della provincia di Piacenza sbarrando, all’altezza della frazione di Mignano, il torrente Arda (dove la valle era molto stratta e orrida e le condizioni geologiche erano favorevoli).
La famosa ditta Lodiagiani (al Ludsan) di Piacenza, costruttrice di tante opere simili in mezzo mondo, eseguì l’opera.
Con questo post mostriamo, per quel che possiamo, fotografie… (esposte in una mostra qualche anno fa e contenute in un dvd ancora in commercio; foto provenienti dal consorzio di bonifica della valdarda e da privati cittadini) del sito prima che la diga sommergesse le terre e l’intero alveo del torrente.
diga di mignano: si intrevede il costrunedo muro dal versante sud (montagna); si nota benissimo quanto l’alveo del torrente arda, in questo punto, fosse stretto ( sullo sfondo il monte giogo)diga di mignano: foto ripresa dalla grande gru che mostra una parte del versante arda verso la montagnadiga di mignano: foto che mostra una parte del versante arda verso la montagna dove si notano distintamente i monti palazza, menegosa e lama (si nota come l’laveo del torrente fosse stretto e sinuoso)diga di mignano: foto che mostra una parte del versante arda verso la montagna dove si nota distintamente come era l’alveo del torrente e come i boschi e i campi giungessero fino a quel punto…(il muro era all’inzio della sua costruzione)diga di mignano: il muro inizia ad elevarsi…(visto dalla parte montana con sfondo sul monte giogo)diga di mignano…cresce il murodiga di mignano…cresce il muro; si noti come l’alveo del torrente fosse ancora intatto e non interessato al successivo sbancamento; questo si nota sopratutto a ridosso del costruendo muro (foto che ritrae il luogo dove oggi c’è il bacino)diga di mignano…(vista parziale del borgo antico di mignano); in questa foto si vede benissimo che il muro venne costruito tagliando in due un terrazzamento naturale in sponda destra arda. Alla fine della realizzazione del muro le due porzioni di terrazzamento furono demolite per far aumentare la capacità del lago e per rendere il muro medesimo interamente ispezionabile internamente ed esternamente.diga di mignano: inaugurazionediga di mignano: i discorsi ufficiali… con il lago pieno ( l’attuale provinciale che ora passa in questo punto non esisteva; non esisteva, in questo versante, alcuna vera strada per morfasso, castelletto, vezzolacca…solo sterrati e sentieri per cavalli e pedoni)
[…] La diga: molte fotografie e qualche notizia prima che la diga sommergesse tutto… « Valtolla’…. Share this:TwitterFacebookLike this:Mi piaceBe the first to like this. Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria da Andrea Dadomo . Aggiungi il permalink ai segnalibri. […]
[…] la diga di Mignano come si presentava la valdarda? Un articolo con molte foto cerca di …(per vedere e leggere clicca qui!) 44.853665 9.870782 Share this:FacebookTwitterEmailStampaStumbleUponRedditDiggLike this:Mi piaceBe […]
Bellissimi ricordi ! Nell’ultima foto (discorsi ufficiali col lago pieno), in basso a sx quello con gli occhiali, le mani sui fianchi ed il volto girato appositamente verso l’obiettivo ho quasi la certezza si tratti di mio Padre che nel 34′ aveva 25 anni.
[…] La diga: molte fotografie e qualche notizia prima che la diga sommergesse tutto… « Valtolla’…. Share this:TwitterFacebookLike this:Mi piaceBe the first to like this. Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria da Andrea Dadomo . Aggiungi il permalink ai segnalibri. […]
Molto interessante !!!
potrei avere qualche indicazione circa il dvd menzionato che dovrebbe essere ancora in commercio ?
il dvd si può richiedere all’associazione archeologica pandora della valdarda al seguente indirizzo mail: pandora.valdarda@yahoo.it
[…] la diga di Mignano come si presentava la valdarda? Un articolo con molte foto cerca di …(per vedere e leggere clicca qui!) 44.853665 9.870782 Share this:FacebookTwitterEmailStampaStumbleUponRedditDiggLike this:Mi piaceBe […]
Bellissimi ricordi ! Nell’ultima foto (discorsi ufficiali col lago pieno), in basso a sx quello con gli occhiali, le mani sui fianchi ed il volto girato appositamente verso l’obiettivo ho quasi la certezza si tratti di mio Padre che nel 34′ aveva 25 anni.