
Agli agricoltori di Bettola la tutela ambientale del territorio– Si tratta di un progetto del sindaco Sandro Busca che si propone di affidare gli agricoltori del territorio la cura e la manutenzione di tratti di strada in località e condizioni particolarmente critiche. Un progetto-pilota che…andrà a favore dell’intera comunità e a chi transiterà in quelle zone. «È un messaggio di fiducia ai coltivatori e alla comunità agreste in generale – osserva il primo cittadino – perché possa essere percepito come un cambio di cultura, per rilanciare un lavoro indispensabile per il futuro delle nostre zone e per l’intera economia collinare».
…«Dal punto di vista ambientale – chiarisce il sindaco – farebbero un lavoro di tutela del territorio e prevenzione del dissesto idrogeologico. Ha una valenza sociale perché svolgeranno un ruolo fondamentale di presidio e di servizio pubblico. Dal lato economico gli imprenditori agricoli avrebbero un’opportunità di arrotondamento, sebbene si tratti di somme minime. Infine, con questo progetto vogliamo mandare un forte messaggio alle istituzioni [ndc: regione e stato] perché intervengano con politiche e riforme strutturali che diano una prospettiva di lavoro e rendita ai giovani rimanendo in questi territori».
[estratto da un articolo di N.Plucani apparso su libertà del 3 novembre 2012].
Dopo 11 anni torna un distributore di benzina a Rustigazzo- …«Diventerà un presidio molto importante per il territorio dell’alta valle – commenta il sindaco di Lugagnano Jonathan Papamarenghi – perché permetterà agli automobilisti della zona di risparmiare una ventina di chilometri per fare il pieno. Oggi infatti i distributori più vicini sono a Lugagnano, Gropparello e Carpaneto… Per la prossima estate il distributore, che sarà un self-service, dovrebbe essere funzionante». Sarà realizzato all’ingresso del paese per chi arriva da Veleia Romana…. La vitalità della frazione di Rustigazzo appare anche dalle iniziative dei residenti… diverse associazioni di volontariato sempre sulla breccia (Alpini, Avis, Unione sportiva Valchero e Pro Rustigazzo), un grande immobile costruito di recente quale sede di tutte le associazioni e centro prelievi Avis. E ancora: la farmacia, due parrucchiere, un’estetista, un supermarket con servizio a domicilio (l’antico “basulon”), il medico di base, ristoranti e trattorie….
[estratto da un articolo di F.Lombardi apparso su libertà del 3 novembre 2012].
Buone notizie– Dall’alta collina della Valchero (Lugagnano v.a.) e dalla media Valnure-Valriglio(Bettola) vengono buone notizie significative perché vanno nella direzione giusta: più servizi e presidio vero del territorio per evitare e contenere dissesti, spopolamento e degrado economico e sociale. Se queste iniziative avranno successo saranno la riprova che con un minimo costo per le amministrazioni (per Lugagnano zero) vi sarà un ritorno alto per l’Appennino piacentino.
l’idea non mi è nuova…. (https://valtolla.com/2010/11/07/istituire/)
ciao