Montagna piacentina: se le cose non vanno bene di chi è la colpa? (una polemica tra due protagonisti politici locali)* (1di 3)

 IMG_8566Per Maloberti, consigliere provinciale di Piacenza della Lega Nord, partito che esprime l’assessore provinciale all’agricoltura, non ci sono dubbi!

«L’esito funesto delle piogge di questi giorni non è dovuto solo a una situazione eccezionale di maltempo, che non si verificava da oltre un secolo, ma anche alla mala gestione del territorio attuata negli ultimi 20 anni »

«C’è chi si dovrebbe battere il petto. Penso agli ambientalisti che nella loro visione, sempre monotematica, vedono il territorio come qualcosa da osservare, da contemplare, senza rendersi conto che necessita di manutenzione ordinaria e straordinaria… In elenco inserisco anche le associazioni sindacali agricole – che in passato sono state fautrici di progetti di filiera insensati se rapportati a certe zone del nostro territorio collinare e montano… »

«Il sindaco di Cerignale Massimo Castelli dice che occorre incentivare l’ attività delle aziende agricole in montagna? Forse non sa di cosa sta parlando. Le aziende agricole non riescono a produrre reddito in pianura, figuriamoci in montagna… Quanti soldi sono arrivati in collina e montagna per costruire stalle destinate a non ospitare animali? Quante di queste stalle sono poi state trasformate in agriturismi previo arrivo di altri finanziamenti, salvo poi non partire mai?…».

CHI AVRA’ RAGIONE, MALOBERTI O CASTELLI? (il seguito domani 13 aprile 2013)

* le parti virgolettate sono parte delle opinioni dei due protagonisti apparse in queste settimane su libertà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...