Valtolla francigena: domenica 5 maggio oltre 70 pellegrini…(2 fine)

sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca

Seguito del post del 9 maggio* …. “Dal borgo di Castell’Arquato (nel medioevo frequente tappa di pellegrinaggio – vi si contavano otto hospitali) il gruppo di pellegrini è salito sul bel crinale appenninico che divide la val d’Arda e la val Chiavenna, su strada larga e panoramica. Gradatamente si è portato verso il monte Giogo, che sovrasta il paese di Lugagnano. Di qui per ripida discesa si giunge all’oratorio della Madonna del Piano.
Percorrendo la sponda sinistra dell’Arda su una strada che gradatamente si restringe in sentiero tra i boschi, i 70 pellegrini sono arrivati alla diga di Mignano, per poi risalire fino alla chiesetta romanica di S. Geminiano. Nell’abside del XII secolo sono conservati pregevoli affreschi, tra cui S.Giacomo in abiti da pellegrino. Qui -come da programma- è stata celebrata la messa da don Silvio, custode dell’ostello di S.Pietro in Montale.

sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca; gli affreschi dell'oratorio del secolo XII   ma di antiche origini longobarde...(raffigurati, tra gli altri, San Geminiano e Santa Lucia)
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca; gli affreschi dell’oratorio del secolo XII ma di antiche origini longobarde…(raffigurati, tra gli altri, San Geminiano e Santa Lucia)

Dopo la sosta, attraverso l’abitato di Mignano il gruppo è risalito per un sentiero che supera la barriera della diga omonima (bellissimo panorama sul lago) per poi scendere gradatamente verso lo specchio d’acqua: un tranquillo cammino tra l’insistente, ininterrotto gracidare delle rane. Dopo un’ora di pioggia l’arrivo a Rabbini (già Monastero), dove avviene un piacevole incontro conviviale, opportuno per la socializzazione e il recupero delle forze. Complessivamente un’ esperienza senz’altro positiva!” (fine)

*dal blog di Transitum Padi

sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca; interno dell'antico oratorio
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca; interno dell’antico oratorio
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
san giacomo maggiore
San Giacomo di Zebedeo, detto il  Maggiore, uno degli Apostoli e fratello di Giovanni… raffigurato nel secolo XII a Mignano sulla Via dei Monasteri Regi. A Santiago de Compostela sorge il più grande tempio mondiale  per onorarlo. Uno dei simboli dei cammini devozionali.
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
In attesa del passaggio dei pellegrini sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
In attesa del passaggio dei pellegrini sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
Pellegrini sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca
Pellegrini sulla via dei monasteri regi in Mignano di Vernasca

IMG_3018

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...