Transitare al passo di Santa Franca (Morfasso), diretti in val Lavaiana e dintorni e accorgersi che poco distante dal santuario c’è un grande prato verde che è pieno di meravigliosi fiori della primavera: genziane, orchidee e tanto altro…
Come resistere a tanto spettacolo? Come non ammirare questa natura in piena ripresa primaverile? Ammirare e non toccare perché si tratta di fiori spontanei rari, protetti e delicatissimi!
Questa nostra alta Valdarda, la Valtolla, in questa stagione è ancor più bella e girare per i suoi sentieri e per i monti del crinale ancor più piacevole e rilassante.
Amici cari, mettetevi il paraocchi da Lugagnano alla cementeria e poi godete della bellezza del lago, dei monti e della natura più bella che mai in santa pace; e non dimenticate che da queste parti si mangia anche parecchio bene.
Se vi interessano le escursioni (a piedi e in bici) possiamo proporre tratti della via francigena “Via dei Monasteri Regi”, il sentiero del partigiano “Giovanni lo Slavo” e il “Cammino di Santa Franca”… (la cartina del Cammino di Santa Franca è reperibile nelle edicole della valdarda, per ora in abbinamento con il libro omonimo).