UNA CORNICE SUGGESTIVA, GRUPPI MUSICALI ECCELLENTI, CLIMA PIACEVOLE.
Questo era l’ ambiente che si respirava ieri sera a Vigoleno.
Alle 21,30 un gruppo folk del sud ci ha deliziati con tarante, canzoni popolari antiche e musica da ballo tradizionale che ha scatenato il pubblico, coinvolto al massimo tributando ai musicisti lunghi applausi e ovazioni finali.
Alle undici un suggestivo allestimento ha messo in scena l’incendio della torre del castello con uno spettacolo pirotecnico ottimo.
A quel punto nelle piazze del borgo vi erano non meno di mille persone con il naso rivolto al cielo.
Subito dopo hanno attaccato gli “enerbia” …. un vero must della musica popolare locale sottolineato dal pubblico che ha apprezzato la loro ecletticità… interpretazioni al top di alessandrine e canti popolareschi.
Inutile citare una canzone, una suonata, inutile ricordare il talento di Maddalena e dei suoi musicisti…era semplicemente delizioso ascoltarli !!
Prima di loro, prima dell’ incendio della torre del castello, un gruppo folk dell’ Auvergne ( regione collinare e montanara centrale francese ) ci ha deliziato con esibizioni a suon di piva e strumenti antichi ottimamente suonati.
Javanaise di Gainsbourg e bourrée sorprendenti.
una serata da ricordare!!
Appennino folk festival/ Vigoleno un connubio da riverberare, da rendere permanente??? Per noi si!!!
Una serata, quella di ieri, di musica e danza che ci auguriamo si possa ripetere più spesso ( unico neo: ci siamo dovuto prendere le poche sedie disponibili nell’ oratorio e il resto in piedi…un neo perdonabile ma …)
Stasera si replica e martedì grande serata con 10 cover band che suonano per solidarietà ( le migliori cover band di Ligabue, Nomadi, Dire straits, Bon jovi, Vasco Rossi….).
Meraviglioso borgo, uno dei più belli d’Italia!!
Aspetto sempre le altre puntate del noir di San Lorenzo …….
le altre due puntate sono state pubblicate nel blog: quaderni della valtolla ( http://www.quadernivaltolla.wordpress.com )
a presto.