Anno 2011…sarà l’anno del cucù? (2)

arriva il cucù

 

Precedente articolo pubblicato il 28 dicembre 2010.

…Limitiamoci ad un percorso che analizzi [ in maniera soft..] alcune emergenze quali sono il traffico, le frane e la viabilità, la naturalità del territorio, i servizi e le attività produttive.

1- traffico: relativamente al grande traffico da e per le industrie del distretto Lugagnano v.a.- Vernasca non si arriverà a nessuna misura concreta! Non ci sono volontà politiche reali e finanziamenti per fare opere risolutive.

Non abbiamo intravisto,  in questi anni,  alcuna manifesta unità d’intenti da parte delle amministrazioni locali e dei relativi politici di riferimento al fine di avviare a soluzione un problema che non ha “colore” ma crea tantissimi disagi a tutti. A Piacenza battersi unitariamente per ricercare vere soluzioni alle emergenze  non si fa quasi mai.

A Piacenza si preferisce la polemica …” lo avevo detto…..è colpa  di…”   e nel frattempo i problemi si aggravano.

2-Frane e viabilità: interroghiamoci, invece, per capire se le grandi frane della valtolla [ Vigoleno e Parco provinciale i primis…] saranno risolte oppure se dovremo accontentarci….e rinviare le soluzioni al futuro che verrà [ campa cavallo che l’erba cresce!….Ma se muori è meglio così risparmio ].

Non ci pare di cogliere univocità di pareri tra gli amministratori tra chi è soddisfattissimo delle promesse d’intervento e chi non lo é affatto! Gioco delle parti? Non abbiamo sufficienti informazioni per capire ma è possibile che vi siano pareri così estremi? Le frane ci sono [purtroppo] ma i soldi, subito e sufficienti, arrivano o no?  ….Oppure anche in questo caso contentini e….. caramelle?

Interroghiamoci ancora per capire se le strade provinciali di vallata saranno oggetto di interventi per la sicurezza prima che succedano guai seri [a cominciare dalla diga…e non solo..];….nel 2011 è quasi certo che nelle nostre “belle” provinciali della valtolla non si vedrà un intervento che si possa definire tale! Ancora una volta prima le altre vallate….e così sono anni che qui si aspetta! Intanto le strade diventano più insicure, le buche diventano voragini, le transenne protettive  restano tali, ecc….ecc…

3- la naturalità del territorio: finalmente sarà avviata [ e conclusa ?]  l’unificazione dei  parchi dello “Stirone”  e  “la Riserva geologica” con l’auspicio che altre zone interessanti nel contesto territoriale citato  possano essere  “internalizzate” nel nuovo parco unificato [pensiamo ai boschi di Santa Franca e al boscone Verani  di Castell’Arquato].

Auspichiamo che il 2011 sia anche l’anno del rilancio del parco del monte Moria che è da 80 anni nel limbo! Qui si procede a singhiozzo  e siamo, per noi , al minimo …minimo….perché  mancano  un sacco di cose  che servirebbero per togliere al parco Moria  quell’alone di provvisorietà che lo accompagna da una vita….speriamo nel nuovo presidente.

Permetteteci un po’ di utopia: che bello sarebbe avere un parco unico in valdarda!

Perché siamo così “parchisti” ?  Perché crediamo sia un mezzo eccellente per avviare a difesa vera il nostro territorio troppo spesso oggetto di “speculazione ” a favore di pochi…dei soliti avvoltoi!

4- i servizi e le attività produttive: senza mantenere e sviluppare i servizi socio-educativi per le famiglie; senza mantenere presidi commerciali, artigianali e agricoli il territorio muore…..avanzano solamente rovi, dissesto e possibili speculazioni mentre fuggono giovani e famiglie.

Per sviluppare turismo [importante attività produttiva]…sviluppare quello appena sufficiente che c’è già…..ci sarebbe da lavorare molto iniziando a ” mitigare ” la presenza dei due fabbriconi [mitigare per limitare i danni] ma nessuno ne parla nemmeno sotto tortura! Mitigare non è poi tanto difficile…..

I nidi per i più piccoli ora ci sono in tutti i nostri territori…..ma di lavoro poco poco e allora?

Mantenere nei territori piacentini più soldi delle tasse e imposte è una delle poche soluzioni per evitare ulteriori deperimenti e dissoluzioni sociali.

Se il promesso federalismo non arriva neppure nel 2011 ……

IN CONCLUSIONE….FINO A QUANDO NON SI INSTALLANO LUMINARIE VA BENE MA…. SE COMINCIANO A MANCARE SOLDI PER IL SALE ANTIGHIACCIO, PER RIPARARE LE STRADE, PER ASSISTERE GLI ANZIANI, PER LE FRANE….SE COMINCIANO A CHIUDERE  I NEGOZI ALIMENTARI, LA FARMACIA, POI CI VANNO DIETRO SCUOLE, POSTE, BARACCA E BURATTINI E …….TANTI SALUTI VALTOLLA!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...