Valtolla’s blog e valdarda’s blog: 18.500 visite in due mesi!

clicca per ingrandire

Non dobbiamo fare tanti commenti! 

Semplicemente diciamo grazie a tutti i visitatori e a coloro che collaborano.

In soli due mesi (aprile e maggio 2011, alla data odierna ) abbiamo avuto  per “ valtolla’s blog” e  “valdarda’s blog”  e i blog minori collegati oltre 18.500 visite ( oltre 9.000 solamente per il fratello maggiore “valtolla’s blog”).

Nei nostri blog continueremo a parlare di “vita” dalla Via Emilia fino al crinale appenninico, delle amministrazioni locali, delle loro iniziative e, come sempre, faremo critica costruttiva e per nulla ideologica! 

GRAZIE DI CUORE!

2 commenti

  1. Ciao Sergio
    ti scrivo qui perchè ti ho mandato un pò di tempo fa il seguito di alcune considerazioni sulle risorse forestali locali, ma non mi è arrivata la notifica della apertura della mail, in caso fammi sapere.
    Ti invio il link del sito Ruralpini (http://www.ruralpini.it/index.html) è un blog molto interessante fatto da Michele Corti che è un’istituzione nel campo della alpicoltura e della zootecnia montana.
    Trovo molto interessanti gli ultimi due articoli : quello del 24.05.11 – Meno stato più comunità nelle Terre alte e quello del 28.05.11- Ricominciare dalla montagna?. Condivido molto le considerazioni di Corti sulla situazione della montagna italiana e non solo di quella alpina, e se ti interessa posso sentirlo se è disponibile ad un incontro pubblico che potremmo “buttare in piedi” magari in autunno come evento collaterale a qualche festa della castagna o della montagna rurale… il titolo della manifestazione potrebbe essere: festa della montagna dove non nevica firmato… (la frase l’ho rubata a Mauro Corona)
    ciao

    • grazie a marco per la segnalazione del bellissimo sito web….
      presto uscirà un post relativo alle risorse forestali….
      a presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...