
Castell’Arquato vs. Vigoleno? Chiaro che no! Mai come in quest’occasione uniti si vince.
I due Comuni di Vernasca (con Vigoleno) e Castell’Arquato lo hanno capito al volo che questa è un occasione d’oro per finire in bellezza la stagione turistica e ….lasciare il segno.
Un segno positivo del quale abbisogna il nostro turismo locale, la provincia intera e la valdarda più che mai.
Un evento unico, itinerante che attrae migliaia di turisti e curiosi e che, soprattutto, unisce i piccoli centri, quelli a volte più nascosti e conosciuti. Il Festival de “I Borghi più belli d’Italia” giunto alla 6ªedizione, organizzato dall’omonimo Club fondato nel 2001 dall’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
Tre giorni di eventi e spettacoli con 7 stand di delegazioni internazionali e 100 stand che propongono le tipicità de “I Borghi più belli d’Italia”, veri e propri musei all’aperto: dai villaggi-fortezza ai ricetti medievali, dai centri marinari a quelli montani, ognuno caratterizzato dai suoi prodotti, cuore della nostra alimentazione e della nostra creatività.
Il Festival dei Borghi più Belli verrà animato da alcuni artisti di strada appartenenti al circuito dell’ormai famoso Bascherdeis, evento internazionale che ogni anno a fine luglio a Vernasca richiama più di ventimila appassionati al genere. In questo suggestivo scenario medievale i buskers troveranno modo di vestire di fantasia e divertimento i due giorni del Festival. Statue viventi, giullari e acrobati circensi si esibiranno tra le vie del piccolo borgo di Vigoleno proponendo spettacoli inconsueti e coinvolgenti. Una vetrina speciale per apprezzare gli angoli più suggestivi della nostra penisola, tra atmosfere, tradizioni, sapori, idee, con convegni, mostre d’arte, degustazioni e spettacoli gratuiti fino a tarda notte in collaborazione con Appennino Folk. (dal sito ufficiale della manifestazione).
sarò al festival. Mi piace quest’idea dei comuni di castell’arquato e vernasca. spero ci sia bel tempo.