Parco del Moria: il sindaco attacca…

La notizia è arrivata con l’edizione delle 19,30 di oggi, 19 luglio, del TGL (telegiornale di Libertà): il sindaco di Lugagnano val d’Arda J.Papamarenghi ha presentato un esposto (una denuncia) alla Procura della Repubblica di Piacenza per sapere se  l’abbattimento di piante  nelle zone del  Parco provinciale non vìoli le leggi sulla tutela dei parchi e altre importnati norme…..

Una mossa coraggiosa e importante! Una mossa proveniente dal Sindaco che per primo è intervenuto per “fermare” quanto stava accadendo.

Ogni considerazione è fuori luogo, saprà la magistratura fare ciò che ritiene opportuno.

Permetteteci di rivolgere un plauso al coraggio e alla determinazione del Sindaco!

12 commenti

  1. conoscendo in prima persona le vicende legate al parco negli ultimi 30 anni,storie che a volte hanno dell’incredibile,finalmente posso leggere che per la prima volta una carica politica cosi’ esposta quale e’ un sindaco prende una posizione cosi’ ferma e inequivocabile!
    Indipendentemente da quello che ne saltera’ fuori, la strada e’ quella giusta e sapere che qualcuno cerca almeno di fare chiarezza sui fatti rende gli appassionati del parco come me un po meno “abbandonati” e un po piu’ tutelati.

    bravo sindaco ,hai tutto il nostro sostegno!

      • Ha fatto bene il sindaco J. Papamarenghi a presentare un esposto alla Procura, bisogna indagare di più sui contratti verbali (forse in parte fasulli …. perchè non scritti…? ) fatti con alcuni proprietari …dei boschi, alcuni anziani, altri all’estero…qualcuno forse deceduto…..Le piccole centrali a biomasse , (se poi in quella zona non verrà costruita una vera grande centrale di questo tipo ), devono essere alimentate con cippato e legname…..ma in che quantità ..? Bisogna deforestare boschi e Parchi..? Quando non sarà più disponibile legname, si cominceranno a bruciare rifiuti di vario genere…? ricordate la centrale che si doveva costruire anni fa in una zona franosa e con calanchi…..?

      • condiderazioni e domande giuste caro guerriero della foresta (il tuo nome è bellissimo!).
        Pensa solo se hai sentito una sola voce di un partito! Saran tutti d’accordo con il taglio?

  2. Ma scusate Morfasso non era il comune della Lega?? inoltre non era il comune della battaglia contro i SIC??? ricordate solo 3 anni fà lo slogan “giù le mani dai nostri boschi?”…

    • tempi passati! la lega della valdarda non risulta abbia preso alcuna posizione locali e neppure in consiglio provinciale dove governa e dove siede un importante consigliere della nostra zona. Altri partiti (destra, sinistra e centro….compresi SEL e Rifondazione, IDV e 5 stelle) nessuna posizione! Un silenzio che la dice lunga……

  3. Molto strano, troppo strano che nessuno dei nostri amministratori, eccetto il sindaco di Lugagnano J. Papamarenghi, abbia preso una posizione chiara contro questo scempio. Dei partiti neanche non parlo, così sempre fuori dalle realtà. Comunque io penso che dietro tutto questo ci siano degli illeciti pesanti che vanno assolutamente perseguiti. Tutti dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione su questo grave problema.

    • Così fuori dalla realtà…..proprio così! I partiti sono lessi e stracotti; serve una nuova generazione di politici giovani e freschi per salvare il paese…..

  4. Penso che l’unica “arma” che abbiamo e’ quella di avere massima attenzione e portare alla luce i fatti poco chiari .
    Purtroppo dico sia l’unica arma in quanto se non c’e’ neanche l’interessamento da parte di chi ha mandato politico e non(vedi enti vari) di rappresentarti e tutelarti. . . .siamo messi male.
    Non nascondiamoci dietro all’omerta’ utilizzata da certe istituzioni locali.
    Facciamoci forza e cerchiamo di fare tutto il possibile, anche quello che non tocca a noi. L’onesta’ e la lealta’ saranno sicuramente premiate!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...