Sindaco di Morfasso: il rifugio del Parco del Moria riapre domenica 11 agosto

Tratto da Libertà del 7 agossto 2013

Aprirà domenica il rifugio del parco provinciale del Monte Moria. La decisione è arrivata lunedì sera, al termine di un sopralluogo del sindaco di Morfasso, Enrico Croci…. n arrivo a ottobre, da fondi della ex Comunità montana delle Valli Nure e Arda, circa 300mila euro per parcheggi e interventi di forestazione.

IL sindaco Croci ha poi dichiarato «Voglio rassicurare cittadini e turisti, tutte le documentazioni necessarie sono state depositate e sono andato personalmente a verificare lo stato dei lavori… Posso assicurare …. che oggi il parco è in perfetto ordine, la manutenzione è stata fatta in maniera impeccabile, non vi è traccia di sporcizia. Abbiamo fatto i salti mortali per poter garantire questa apertura in tempi rapidi, non è stato facile ma oggi possiamo riconsegnare il parco ai cittadini come lo ricordavano nei suoi anni d’oro».

…Due passaggi fondamentali: il primo è l’avvio ufficiale della nuova gestione del bar, affidato a… Pier Paolo Ferretti di Carpaneto (nipote della pittrice Pina Rapaccioli, che ha gestito il rifugio dal 1959 al 2005…) e Sandro Carpana di Rivergaro. Il secondo è quello che riguarda gli interventi annunciati dalla ex Comunità montana. «Quei progetti erano stati presentati quando ero presidente della Comunità montana … Ora auguro davvero buon lavoro ai nuovi gestori, certo che si aprirà una nuova fase per il parco provinciale. Non lasceremo di certo soli i nostri nuovi gestori. C’è un’ottima sinergia con il Consorzio del parco provinciale, formato dai Comuni di Morfasso, Lugagnano e dalla Provincia».

2 commenti

  1. 300MILA EURO per i parcheggi!!!!!!
    Ma che diavolo! ( e mi trattengo per non essere giustamente censurata).
    Mica siamo a New York!
    Il Monte Moria è ricoperto di boschi.
    I soldi dovrebbero essere usati per: 1 fontanino serio, dei bagni pubblici e delle aree attrezzate per la sosta dei viandanti.
    Il rifugio è stato costruito recentemente (CON SOLDI PUBBLICI),
    il bosco è stato tagliato (CON CONTRIBUTI PUBBLICI),
    L’ente parco è stato finanziato (CON SOLDI PUBBLICI),
    E ora i parcheggi (CON SOLDI PUBBLICI)
    Ma che razza di concezione di turismo.

    • non siamo in grado di dettagliare il progetto di cui ha fatto cenno il sindaco di Morfasso.
      per quanto ci riguarda pensiamo che un parco dovrebbe essere dotato di infrastrutture e servizi veri che lo rendano accessibile e non solo per gli abituati a percorrer boschi ( anche molto “profondi e desolati”).
      sistemare la chiesa, i parcheggi adeguati, una sistemata al rifugio ( che già in fase di prima ristrutturazione presentava parecchie anomalie ), una bella sistemata alla sentieristica, gli accessi stradali, una vera sistemazione di certe parti del bosco (non di tagli colturali e cose simili!!), la realizzazione di dotazioni infrastrutturali adeguate e non impattanti con il bosco al posto di “baracche”, dotare il parco di un minimo di servizi di vigilanza e controllo ( pensare anche all’associazione “amici del parco”) …solo per citare qualcosa costerebbero forse ben più di 300 mila €.
      Quello che ha in mente l’amministrazione di Morfasso non lo sappiamo ma crediamo che se vogliamo che il nuovo gestore del rifugio resti con soddisfazione sua e degli utenti al suo posto di lavoro meriti che il luogo dia bello, accessibile e con buoni servizi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...