I funghi sono una passione ma….sono rarissimi.

funghiporcini1

Ora proprio non c’è appennino valdardese o piacentino  che tenga: i funghi sono spariti, evaporati al caldo estivo. Oltretutto per almeno una settimana  non si prospettano piogge appenniniche rilevanti.  Le previsioni mettono sole e caldo ancora per diversi giorni.

E così buona parte dell’estate è passata e di funghi ne abbiamo visti pochissimi tanto in Valdarda quanto nel resto della zona che “mi piace” frequentare. Sui nostri monti solo qualche manciata di galletti all’inizio della stagione e poco altro.

Sicuramente molto è stato determinato dalla scarsissima piovosità agostana alto collinare e montana. Qualche grosso temporale a dire il vero c’è stato  ma per i funghi insufficiente. Tutto girava attorno attorno a noi,  udivamo il rumoreggiar del cielo ma solo piogge lievi e brevi. Di sicuro è stata una gioia per i vacanzieri  che frequentano le nostre alte colline e montagne, quelli che amano l’ozio, le escursioni a piedi e la buona enogastronomia.

3031611297_898811cbf7Anche in questi ultime settimane i temporali estivi hanno “sfiorato” la nostra montagna ma si è trattato quasi sempre di “rumore” e poco più.

I più temerari che si avventurano in boschi lontani tra Piacenza e Genova, e molto impervi,  riescono a portare a casa qualche fungo, ma pur sempre un misero bottino…con un paio di porcini e qualche galletto.

Occorre attendere la pioggia ma le previsioni parlano di caldo e sole che asciugheranno anche la residua umidità del bosco; previsioni queste , per i fungaioli,  non  confortanti, ma ottime per chi  vuol fare escursioni.

Per ora quindi appuntamento rimandato a metà settembre? a Ottobre? Chissà quando!  In ogni caso, se anche per il prossimo autunno non nasceranno funghi porcini si tratterebbe del terzo anno consecutivo. Pazienza, faremo tante escursioni nel bosco, andremo a castagne (se anche queste non saranno troppo scarse), ri-visiteremo Lama, Menegosa, Ragola, Lazzarina, Penna, Carameto e ci divertiremo comunque.

Ma andar per funghi mi piace sempre tanto e aspetto…

Ps: I funghi porcini, per chi non ne può fare a meno, ora nascono in Trentino e altre zone alpine…

Foto dal web, testo di Sergio Valtolla per Valtolla’s blog©

guida-di-viaggio-it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...