
Dopo circa vent’anni la rivista di storia locale della Valdarda “Quaderni della Valtolla” approda ufficialmente a Castell’Arquato.
Possiamo parlare di un ritorno perché in realtà la rivista ha parlato parecchio del Borgo.
Le finalità della rivista, in tanti anni, non sono mai cambiate: raccontare il nostro passato storico, quello più lontano e anche quello più recente; affermare la nostra cultura e divulgarla tra la popolazione e i giovani.
È per questi motivi che il circolo culturale Valtolla ha accettato l’invito del comune di Castell’Arquato* e, in questa prossima occasione, della Pro Loco per realizzare un volume interamente dedicato alla storia di Castell’Arquato, dalle origini protostoriche alla metà del secolo XIX.
La rivista dopo un anno di lavoro presenta una “riunione” degli scritti dei ricercatori storici, taluni di fama internazionale, che hanno permesso alla redazione della rivista di comporre un volume di 300 pagine. Sabato chi lo vorrà, nel magnifico palazzo del podestà di Castell’Arquato, potrà “degustare” questo appuntamento con tanto di intermezzo musicale rinascimentale arquatese.
È per tutti questi motivi che noi il 28 maggio alle ore 15 saremo a quella presentazione alla quale, come da tradizione, seguirà un aperitivo che ci consentirà di conoscere meglio gli autori dei saggi.
*Gli storici Enti che sostengono la rivista: comuni di Vernasca, Lugagnano e Morfasso; Banca di Piacenza.