Valdarda: ladri numerosi e poliziotti rari…

I LADRI PRESIDIANO IL TERRITORIO, E LA POLIZIA?

In questo periodo assistiamo ad una vera escalation di furti nelle case dei nostri paesi; allo stesso tempo assistiamo al solito piagnisteo delle risorse che mancano e delle leggi inadeguate da parte di sindaci e politici di colori diversi da Piacenza a Bologna. Ma oltre al piagnisteo che si fa?

È vero che le risorse sono inadeguate e che le leggi lasciano a desiderare, ma non possiamo accettare che si ripeta sempre la solita litania “non ci sono soldi” senza che succeda nulla. Veniamo informati che vi sono ladri, in grande abbondanza,  che entrano nelle nostre case e spacciatori di droga, anche questi in grande abbondanza, che infestano ormai anche gli stessi paesi, oltre alle città.  Il nostro quotidiano Liberta ne parla ogni giorno, per 365 giorni all’anno, e non ne vediamo la fine anzi…

Per molti politici e consiglieri comunali la panacea di tutti i mali sembrano essere “le telecamere” (sarebbe utile capire se, dove le hanno installate da almeno un anno, i furti siano effettivamente calati).

Telecamere utili, meglio di niente ma sicuramente,  e lo sostengo da sempre: serve la presenza umana, serve il presidio del territorio, poi anche la telecamera  e il controllo del vicinato.

Altrimenti continuerà la solita storia: i ladri e gli spacciatori presidiano il territorio, le forze dell’ordine no!

Il presidio del territorio è centrale ed è il vero motivo di insoddisfazione da parte dei cittadini che vivono assediati da bande di ladri organizzatissimi che curano ogni nostro “spostamento” per colpire case, negozi, officine, auto nei parcheggi mentre noi ignari siamo a far spese, al lavoro, in vacanza, in palestra…

In Valdarda, per limitarci alla nostra “casa comune”, per contrastare il fenomeno occorrerebbe una pattuglia costante 24 ore al giorno in ogni comune, a Fiorenzuola anche due/tre. Ma siamo lontani da questa auspicabile presenza anni luce. Per migliorare le cose basterebbe limitare le tante spese poco utili: troppi militari all’estero nei vari teatri di guerra, i costi eccessivi della politica delle Regioni e dello Stato, gli sprechi nella sanità e nei grandi lavori, ecc…

Tanto per essere chiari: quando parlo di presidio del territorio non parlo di telecamere. È bene che ci siano, è bene che ce ne siano anche di più, ma i valdardesi e tutti i cittadini piacentini,  hanno bisogno di vedere le forze di polizia in strada, in mezzo alla gente, nei mercati, nelle vie dei paesi…tra di noi.

Paghiamo le tasse, e tante, e abbiamo il diritto di vedere che le cose cambino con decisione; che si cominci ad affrontare seriamente il problema della sicurezza nei nostri Paesi. I Sindaci sono eletti per far sentire a Roma e a Bologna la nostra voce…pretendano aiuti in uomini e mezzi per un efficace presidio del territorio. Noi potremo dare una mano con il controllo del vicinato ma serve il poliziotto, il carabiniere…serve che siano stanziati soldi per loro, per i loro mezzi, per fare efficace prevenzione territoriale. Serve che i sindaci agiscano concretamente, uniti, per ottenere  subito maggiore presenza nei nostri territori. 

Un commento

  1. Tocchi un argomento interssante ma sul quale poco può agire direttamente l’amministrazione locale.
    Al di la di curare le pubbliche relazioni con i Comandanti di Stazione CC, al fine di creare una intesa tra essi e il Corpo di Polizia Municipale e che, comunque, a livello locale, a poco può portare, vista l’esiguità di risorse umane, l’amministrazione può solo tentare di spendere le poche risorse economiche investendo in sicurezza. Purtroppo.
    A “Roma”, in verità, interessa di più la sicurezza percepita che quella reale. Vengono tenute aperte Unità Operative minuscole, basti pensare a Morfasso, che da sole non possono garantire un servizio continuativo, quando potrebbero essere accorpate ad altre per avere una migliore gestione del personale. Questo perché la gente percepirebbe la chiusura della Stazione come un abbandono del territorio. In verità accorpare ad esempio Morfasso Lugagnano Vernasca se non sbaglio i conti garantirebbe una pattuglia presente in valle costantemente. Anche le luci blu accese sono solo un pagliativo.. servono a far vedere che la pattuglia é presente.. non a scoraggiare i ladri.. Così vogliono dall’alto.
    Le norme sulla Privacy, sulle intercettazioni, la mancanza di severità nelle pene, la lentezza della Giustizia… La maggior parte dei ladri sono già stati denunciati, arrestati, in attesa di processo, scarcerati…
    I militari all’estero, a parte che sarebbero numericamente un piccolissimo aiuto, avrebbero le mani legate.. Servirebbe una legge che desse loro potere. Aiuterebbero però é vero a pattugliare il territorio parimenti agli istituti di vigilanza (cone Ivri ecc)
    Purtroppo i Sindaci, per quanto possano voler “fare qualcosa”, non possono vincere un sistema, specialmente quando la politica a livello nazionale rema nella direzione opposta.
    Di sicuro una migliore collaborazione in generale tra Forze dell’ordine (tutte), amministrazione comunale e cittadini, giova alla sicurezza.
    Lo scambio di informazioni é importante. Le telecamere possono fornire informazioni utili alle FFOO. Ci sono sistemi che segnalano in diretta il passaggio di veicoli rubati (i ladri usano spesso auto rubate).
    Visto che siamo in “piccole” comunità.. anche il passaparola su veicoli e persone sospette può aiutare. Anche il buon rapporto tra vicini di casa.. del tipo: (facendomi un po’ i cazzi del vicino..) rumori o movimenti a orari sospetti, veicoli diversi dal solito.. a volte basta un squillo per tranquillizzarsi oppure per beccare qualcuno in flagrante.
    Un appello.. quando vedete un posto di controllo.. non lampeggiate agli altri.. fate il gioco dei criminali. Io auguro sempre a chi lampeggia che l’eventuale auto di malintenzionati, che avrà così aiutato, faccia un salto a casa sua..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...