LUGAGNANO: DUE PARCHI IN UNO!

Ieri Libertà riportava un autorevole intervento dell’ ex ” storico ” sindaco di Lugagnano relativo alla  questione della fusione tra i due parchi locali dello Stirone e del Piacenziano ( la riserva del Piacenziano  è, di fatto, un grande museo di storia naturale all’aperto che da Bacedasco Basso si estende, a maccchia di Leopardo, fino a Gropparello passando per il Monte Giogo, Chiavenna e Diolo ).

Francamente la questione non la conosciamo fino in fondo per cui il nostro commento vi rimanda alla lettura dell’articolo di Libertà che riportiamo in calce come allegato.

Tuttavia non possiamo non commentare (in estrema sintesi) quello che ci è sembrato di capire…..

1) Ci vengono, a noi cittadini, dette e raccontate cose successe, ci sembra di capire, tempo fa ma nessuno ne era MAI stato informato ( tutto nelle stanze del potere??); così scopriamo che l’unificazione è quasi ” obbligatoria ” pena restare esclusi dai finanziamenti!

2) Nessun grande dibattito ha visto coinvolti i cittadini sui temi locali dell’ambiente, figuriamoci sulla questione della riserva e questioni simili.

3) Ci viene spiegato perché l’unificazione è buona cosa,  che porterà solo vantaggi….salvo poi elencare una serie di se…..se…..se……; per noi troppi “se” sono pericolosi e non ci fidiamo!

4) Nessuno nega che proteggere la riserva sia sbagliato!… Ma non abbiamo capito quali sono i reali benefici che la fusione dei due parchi porterà. Abbiamo capito benissimo chi non lo vuole!

5) Al termine della lettera riportata in allegato vengono mossi rilievi sull’operato della nuova Giunta che avrebbe ” ristretto le aree ” d’ interesse della riserva ……ma non si dice per quale motivo.

Sull’argomento dovremo ritornare  con prossimi articoli…..statene certi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...