Socializzare è vivere; vivere è darsi da fare!
In altre occasioni abbiamo parlato della tecnologia che aiuta l’uomo, del paesaggio agrario, delle condizioni ideali che ricerchiamo quando volgiamo insediarci in certe zone rurali……alla fine sempre e comunque non abbiamo mai dimenticato che, per noi, l’uomo è un animale sociale e deve sempre ritrovarsi in ciò.
Animale sociale, l’uomo, lo è sempre stato, nel bene e nel male!
L’uomo è e sarà un animale sociale nonostante internet, la tv, i telefonini…..
Ma l’essere sociale va coltivato come un bel giardino….altrimenti diventa sterpaglia.
Ogni tanto, ogni tanto “spesso”, spegnere il computer, la consolle del Nintendo, smettere di chattare in facebook e dedicarsi ai rapporti umani quelli veri, non virtualizzati fa bene!…Tener pulito il nostro giardino è un ottima scelta.
Noi non avremmo comprato casa in valtolla senza poter coltivare socialità: uscire a bere un caffè con gli amici, andare a messa con il paese, fare una briscola, andare a fare uno spuntino, invitare gli amici a far due chiacchiere…
Lo sanno tutti che facendo così umore e salute ringraziano!
Lo sapevamo che in montagna era ancora possibile!…Ma ora stiamo lottando perché questo possa continuare.
Stiamo lottando perché restino aperte le botteghe, le osterie, le poste, i municipi, le scuole, le parrocchie, perché la gente sia informata, perché tutti conoscano le vicende locali, le storie locali….le bellezze dei luoghi…..l’impegno degli amministratori…..dei volontari delle proloco, delle pubbliche assistenze……perché questa è socialità!
Questo …..e molto altro….è ancora possibile nella nostra bella valle!