
Per Morfasso e forse per l’intera montagna piacentina è la prima volta che succede negli ultimi anni che ricordiamo noi.
Il comune avrebbe deciso di non acquistare sale e non cospargerlo nelle strade perché non ha soldi da “sprecare” e le poche risorse disponibili le vuol utilizzare per scopi più importanti.
In effetti non è che il sale sulle strade abbia quel gran effetto …..anche se in certi frangenti potrebbe (potrebbe?) aiutare.
Diciamo pure che dopo una bella nevicata serve lo spazzaneve e non il sale; diciamo anche che dopo una nevicata sono meglio gomme da neve e/o catene…e prudenza estrema.
Non sappiamo bene come si comporteranno a Morfasso con il ghiaccio…..di sicuro ghiaccio e neve pur diversi si affrontano, dal punto di vista viabilistico, con gomme adatte e catene…oppure anche con spargimento di sale o sabbia che costano moltissimo e, nel caso del sale cosparso in grandi quantità, non rappresenta propriamente una soluzione ottimale per l’ecosistema.
A Morfasso si punta direttamente alla dotazione tecnica degli automobilisti, alla loro responsabilizzazione, al rispetto delle norme di circolazione su strade con fondo nevoso o ghiacciato.
In poche parole pro e contro, in Paese e in valtolla, si sprecheranno ma staremo a vedere e….riferiremo.