
Continuamente riceviamo richieste di informazioni relative al territorio che ricadeva sotto la giurisdizione dell’abbazia di valtolla e sempre rimandiamo alla rivista “quaderni della valtolla”, anno II° Dicembre 2000, pag. 5 ” la giurisdizione autonoma della valtolla” di Fausto Ferrari.
Noi anche questa volta ci limitiamo a dire [ribadire] che….non si tratta di vallata intesa in senso tradizionale, attaversata da un torrente, corso d’acqua ovvero sormontata da un colle o monte che possa denominarsi “tolla” che, qui da noi, non esiste.
Valtolla era una giurisdizione politico-religiosa che, nel suo periodo di massimo splendore, comprendeva tutto Morfasso e quasi del tutto i territori comunali di Vernasca e Lugagnano e ampie zone dei territori di Bardi, Carpaneto piacentino, Gropparello e Castell’arquato.
Non mancavavano estese proprietà oltre i suoi confini tradizionali ….anche oltre Piacenza.
Vi sono ancora molti punti da chiarire e confermare e gli storici e ricercatori raccolti attorno alla rivista citata si occupano di ciò.
Senza alcuna pretesa storiografica e rigore scientifico possiamo solamente affermare che l’antica giurisdizione amministrativa “valtolla” è simile all’attuale comprensorio amministrativo denomnato “valdarda”, che si estende dal crinale appenninico morfassino fino a Castell’Arquato con propaggini in valchero, valchiavenna, vallongina, valstirone, valvezzeno e aree vicine.
In pratica i vecchi confini della valtolla giungevano fino a Groppo Ducale, poco distante da Groppallo, comprendevano il monte Gravago (Bardi-Parma), Bacedasco alto e basso, Chiavenna Rocchetta, Travazzano, Rezzano, Magnano, andava oltre Groppovisdomo e compendeva Gusano, Veggiola ecc…un territorio vasto circa 250 km quadrati.
Il tutto amministrato dall’abbazia di tolla ( zona monastero di Morfasso) che dal 616 circa ( per altri studiosi tra il 622 e il 680 d.c. ) ricevette tale ” diritto” dal re Longodardo Agilulfo.
Potrebbero emergere altri documenti storici e far spostare i confini attribuiti? Chi lo sa!…
Ciao ragazzi come faccio a trovare questa cartina(copia della cartina) da esporre nel mio locale ?