
Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro (Giovanni).
Gesù era risorto!
Da questo momento i simboli cristiani che ricordano la resurrezione di Gesù, i simboli della nostra Pasqua si sono moltiplicati: l’ulivo, la colomba, il pulcino e l’uovo, l’agnello, le campane e altri ancora.
Quale significato attribuiamo ad alcuni di questi simboli?
L’uovo dal quale nasce il pulcino è il simbolo della nuova vita, una rinascita (Pasqua di resurrezione);
La colomba rappresenta la pace, quella che annunciò a Noè che il diluvio era terminato; Gesù con il suo sacrificio lanciò un segnale di pace e d’amore per tutti noi;
L’Agnello…Gesù l’agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, il mite gesù che ha dato la vita per noi al quale dobbiamo eterna riconoscenza.
Le campane ..suonano a festa perché Gesù è risorto e dobbiamo esserne felici e gioiosi.
L’ulivo …simbolo di pace, l’ulivo che portava nel becco la colomba a Noè…..Gesù accolto festosamente dalla folla a Gerusalemme brandendo rametti d’ulivo.