Lugagnano Val d’Arda, l’intera vallata e la qualità dell’aria e i polmoni dei nostri figli….e di noi tutti.

bollettino aria dell'arpa del 23/02/2012 (clic per ingrandire)

Da quando si è insediata l’attuale amministrazione comunale di Lugagnano val d’Arda, direttamente  o per mezzo di suoi importanti componenti, ha promosso un paio di iniziative relative alla “salute ambientale locale” che meritano di essere ricordate.

  • Un convegno sulla correlazione tra ambiente e salute in valdarda, sulle conseguenze per l’uomo quando l’equilibrio viene compromesso dove intervenne, tra gli altri, il “celebre” dott.Miserotti, presidente al tempo dei medici piacentini;
  • la richiesta dell’istituzione del registro tumori per monitorare attentamente eventuali riflessi negativi sulla salute umana dell’inquinamento ambientale locale.

Vorremmo che quanto detto e auspicato in quelle occasioni non restasse lettera morta….ovvero propaganda….solo propaganda.

Ora, l’amministrazione di Lugagnano, sembra intenzionata a intervenire ancora sul tema costituendo una commissione permanente per “discutere di problematiche ambientali locali”.

Sia come sia, senza se e senza ma, auspichiamo che la commissione lugagnanese  si faccia nel migliore dei modi e che i risultati dei suoi “lavori” siano resi pubblici. Nient’altro!

NOTA SUL BOLLETTINO “ARPA” ESPOSTO IN FOTO

Non servono grandi ragionamenti per capire che la situazione rasenta il tragico per la nostra salute: a Piacenza in meno di due mesi si è raggiunto il massimo degli “sforamenti” consentiti dalla legge ( in un anno 35 volte) e a Lugagnano siamo già a 15 superamenti dal 1° gennaio 2012.

Oggi, alle 14,30 circa, eravamo a Prato Barbieri (circa 1000 metri) e c’era serenissimo e leggermente ventilato ma “giù”, verso il grande e mitico nord padano, non c’era l’azzurro sperato, non c’era limpidamente chiaro come nella valtolla …..c’era la “cappa” dello smog ben visibile in grigio scuro…..profondamente e intensamente grigio tandende allo scuro …poi leggermente meno intenso fino al cielo azzurro che stava sopra. Noi tutti, da Lugagnano a Piacenza, da Castell’Arquato a Fiorenzuola fino a Cadeo viviamo, lavoriamo, studiamo, facciamo correre i nostri figli in quella parte grigia scura.

Sindaci e cittadini, amministratori e ambientalisti parliamone seriamente e adottiamo rapidamente contromisure! Urge…urge!

2 commenti

  1. Grazie x questi articoli, la salute dei nostri figli vale qualche sacrificio. Individuare seriamente e sinceramente i responsabili dell’inquinamento e non sottomettersi al desiderio esclusivamente lucroso dei soliti potenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...