
In Valdarda le idee per valorizzare il territorio non mancano: associazioni, proloco e amministrazioni sono costantemente impegnate in eventi e iniziative che sicuramente contribuiscono a tutto ciò. Un libro presentato lo scorso 25 aprile a Piacenza ne è la prova provata. Si tratta de “il cammino di Santa Franca” che racconta la storia della Santa nata a Vitalta di Vernasca e, al tempo stesso, ripropone due cammini escursionistici che si snodano tra i comuni di Castell’arquato, Vernasca e Morfasso…
Ma gli autori del libro,Fausto Ferrari e Sergio Efosi, non si sono accontentati del fatto storico e agiografico, sono andati oltre coinvolgendo l’associazione della Via francigena della Valdarda “Via dei Monasteri Regi” che con i suoi “sentierologi”, Furio Ovali, Franco Sorenti e Silvano Obertelli, hanno ripristinato i percorsi che secondo la tradizione popolare la Santa avrebbe percorso durante i suoi pellegrinaggi locali a San Lorenzo di Castell’Arquato e attraverso i monti tra Vitalta di Vernasca e il monte Santa Franca, dove si trova il suo santuario.
Così ne è uscito un libro che unisce storia, devozione e attualità con un ampio capitolo dedicato anche ai moderni percorsi devozionali-escursionistici valdardesi, quelli citati, che si intrecciano con quelli francigeni della valdarda medesima.

L’associazione “Via dei Monasteri Regi”, infine, anche grazie a piccole “sponsorizzazioni” istituzionali e private, ha posizionato sui percorsi in questione cartelli e bacheche informative che facilitano la fruizione dei cammini medesimi.
Il libro contiene, in allegato, una dettagliata cartina dei cammini di Santa Franca con indicazioni per il ristoro e il pernottamento.
Il blog con prossimi articoli parlerà, con maggiore dettaglio, dei cammini-escursioni di san Lorenzo di castell’arquato (2 giugno)e delle importanti novità inserite nel tratto tra Vitalta e Castelletto di Vernasca (4 giugno).
Un libro, quello citato, che sta andando in rapido esaurimento presso le edicole e le librerie ove è in distribuzione…
Vernasca
-edicola di piazza (Vincini);
Castell’Arquato
-edicola di piazza san Carlo (Agnese);
-IAT, piazza municipio.
Lugagnano
– edicola di piazza (Guilio);
– Rustigazzo, panificio-edicola.
Morfasso
– edicola-bar novus;
– tabaccheria- bar Oddi;
– San Michele, ristorante bar Rapaccioli.
Fiorenzuola
– edicola via liberazione.
Piacenza
– libreria Romagnosi.
Cadeo
– edicola Emanuelli.

[…] Per saperne di più sul libro e sull’intero “Cammino-escursione” clicca sul link vedi il post del 31 maggio 2015. […]
[…] Per saperne di più sul libro e sull’intero “Cammino-escursione” clicca sul link vedi il post del 31 maggio 2015. […]