In questa strana estate, iniziata da poco, calda e umida di giorno, fresca e spesso ventilata di sera la Valdarda ci regala tanta cultura, teatro, musica, divertimento e buon cibo…
Veleia, Castell’arquato, Vernasca, Castelletto…sono solo alcuni dei luoghi dove sono andati, e andranno, in scena spettacoli di vario genere…di gran qualità.
Dalla meraviglia di Carmina Burana all’Appennino Festival, dal teatro antico di Veleia al Baschedeis…per divertire i piacentini e i turisti che sono giunti da queste parti in gran numero.
E cosi, solo ieri sera, a Veleia, nel foro archeologico, ci siamo goduti un grande spettacolo musicale “sui sentieri dei miti” con Vinicio Capossela, istrionico, scanzonato, clownescamente interprete di meravigliose canzoni che spaziano tra la storia, i miti agresti, la poesia e la lirica pura, condite da musiche di ispirazione mediterranea contaminati da ritmi latini. Capossela è un cucitore di canti e storie folk con una voce poetica inimitabile.
Pubblico delle grandi occasioni, spettacolo imperdibile, divertimento puro e grandi applausi.
E che dire di Carmina Burana eseguito nella meraviglia della piazza monumentale di Castell’Arquato o dell’inaugurazione dell’Appennino Festival nella vecchia chiesa di Castelletto Valtolla con Enerbia e il musicista Rinaudo. Anche in questi casi pubblico delle grandi occasioni e divertimento puro…
Cosa mai potremo scrivere del Bascherdeis di fine Luglio a Vernasca o dei successivi spettacoli di Veleia? Intanto invito tutti gli amici della valle a partecipare a questi eventi e a quelli più localistici ma altrettanto interessanti e alle fiere paesane…
Perché l’estate è appena cominciata…
Editoriale di Sergio E.Valtolla
(clic sulle foto per ingrandirle*)