Redarre un blog relativo ad un quadro geografico limitato ha degli indubbi vantaggi, ma anche molti inconvenienti, come spesso è emerso dalla lettura dei post (articoli).
Nel nostro caso avremmo potuto, sarebbe stato più facile, scrivere di un territorio almeno provinciale e invece no!…Abbiamo volutamente scelto una zona stretta.
Il perimetro ampio, dal blogger che fa blogging generalista, è sempre quello preferito perché meno ” geografico ” e corrispondente ad entità amministrative istituzionali precise ( la provincia, la Regione, una grande città, una regione…..); facile da governare poichè ha tanti “punti di attacco”.
In poche parole nel blog del grande territorio ricavi un arcipelago di post (quello sui politici, quello sui comuni, quello sulla cronaca nera, sulla chiesa, sul tempo libero, sui sindacati, ecc… ) su svariati argomenti che sul blog ristretto non ti puoi permettere ( nel senso che sei più vincolato….altrimenti vai fuori tema.
Tuttavia la scelta del piccolo e ristretto può essere azzeccata!
Noi abbiamo copiato!…Si abbiamo copiato. Abbiamo seguito l’esempio degli amici che redigevano la rivista ….l’ottima rivista ” quaderni della valtolla “.

A parte la passione per la valle (redigiamo anche l’altro blog generalista ” valdarda comunitas blog ” ) ci sembra opportuno chiarire cosa intendiamo con quel titolo un po’ forte ” repubblica nella valtolla “.
Qui tutto è villaggio nella sua accezione più ampia del termine dove la transizione interna, lo scambio, tra campagna, borgo e Lugagnano avviene nei due sensi: in poche parole c’è contaminazione.
Il villaggio è antico con regole antiche, in gran parte perdute, ma rintracciabili…con pazienza, con lavoro collettivo, con ricerca fine e appassionata come sta facendo da 10 anni la rivista che abbiamo citato….
Anche Noi facciamo (cerchiamo di fare) un blog* che risvegli questo senso di appartenenza.
Discendenti dagli antichi liguri poi romanizzati, amministrati dai monaci tollensi per centinaia e centinaia di anni, patrioti anti napoleonici nell’800, partigiani, lavoratori e imprenditori nel mondo nel dopoguerra…
L’ influenza di questi passaggi, il cambiamento della mentalità rurale predominante fino all’emergere di opzioni politiche ampiamente ” nazionali” ci hanno suggerito il titolo ( effettivamente un po’ forte!).
* Per ora, considerate il numero altissimo di visite, la scelta del piccolo blog generalista territoriale ci ha dato ragione!….Grazie ai lettori, ai critici, ai suggerimenti, alle info…