Per fortuna che il tempo raffredda gli animi focosi della nostra latinità e anche i politici/amministratori sembrano avere maggiore lucidità nel confrontarsi.
Qui servono soldi e non polemiche politiche!
Visitare i luoghi dei tragici eventi che hanno pesantemente segnato la nostra provincia nei mesi scorsi ( frane ) serve sicuramente ad aumentare le riflessioni dei protagonisti tutti!
La delegazione che nei giorni scorsi ha rivisitato il territorio era oltremodo autorevole ( promotore la provincia?) e “rivedere”…. manager regionali, funzionari di alto rango che ispezionavano il nostro dissestato territorio, accompagnati dai politici- amministratori locali, è sicuramente positivo.
Positivo per quello che abbiamo appreso dai giornali e dai telegiornali.
Positivo per le intenzioni espresse e ribadite in più occasioni, per l’unità d’intenti che ci è sembrato cogliere nelle dichiarazioni dei protagonisti di queste giornate, per i tempi rapidi che si sono proposti.
Potremmo aver capito male?
Tra le tante dichiarazioni abbiamo colto quella dell’assessore provinciale all’ambiente il quale, a proposito dele varie questioni discusse, auspica un coinvolgimento anche delle due nuove assessore regionali piacentine, Freda e Gazzolo, che hanno ricevuto “ deleghe pesanti” alla protezione civile, all’ambiente ecc….. ( come dire che la cosa viene a “fagiolo”).
Crediamo che tutti siano d’accordo affinchè, alla fine, lo spirito di squadra prevalga….
La squadra è quella dei politici piacentini!…..Noi siamo gli spettatori…..e anche, piaccia o non, arbitri collettivi.
Le risorse economiche degli annunci passati sembrano sufficienti ( 10 milioni circa? Di cui 5 già destinati ?) per promuovere un buon risanamento.
Circa 2,5/ 3 per Vernasca, altrettanti per il resto della valdarda, per Gropparello, Morfasso, Lugagnano e Castell’Arquato…. , per la valtidone ( Pianello, ecc…) e il resto per Valnure e Valtrebbia.
Una bella prova di concretezza per i nostri amministratori.