Vigoleno: discussioni animate ….

vigoleno che ci piace!! (clic per ingrandire)

“…È come trovarsi nel “mondo piccolo” di Don Camillo e Peppone, ma con i toni di una battaglia diventata anche legale. La scarica di polemiche tra sindaco e parroco è finita in un esposto alla Procura della Repubblica, presentato dal gruppo consiliare di minoranza di Vernasca nei confronti del primo cittadino, Gianluigi Molinari. Il paesello di Vigoleno, quarantacinque chilometri da Piacenza, poche decine di anime ancorate fedelmente intorno al castello, tra le cui mura passarono, solo per citarne alcuni, Gabriele D’Annunzio e Max Ernst, è diviso. «Nel nostro borgo si sono create due fazioni, chi sta dalla parte del Comune, chi sta dalla parte della parrocchia, non ci si parla nemmeno più». È Angelo, il ragazzo che suona la chitarra in chiesa la domenica a prendere la parola di fronte a un centinaio di parrocchiani, lunedì sera, nel salone a fianco dell’antica pieve. …..Al centro della polemica, la concessione dell’oratorio di Santa Maria, un piccolo edificio settecentesco che si affaccia sulla piazzetta, utilizzato per mostre e concerti data l’acustica perfetta: una vecchia convenzione del 1989 stabiliva che il Comune avrebbe potuto utilizzare l’oratorio, per poter consentire il restauro dell’edificio (200 milioni di vecchie lire). Ora, il Comune vuole sciogliere il patto, «Perché non possiamo più sostenere alcuna spesa, non c’è più spazio per i grandi eventi» dice il sindaco Molinari all’assemblea. «È il primo caso in diocesi – replica don Roberto Tagliaferri -, il nostro legame doveva durare fino al 2015». Il parroco accetta, non senza malumori, la decisione. Ma la parrocchia chiede che fine abbiano fatto due pianoforti, sessanta sedie, un impianto voce e uno di riscaldamento che si trovavano fino a poco tempo fa nell’oratorio….”.

Noi non abbiamo assolutamente nessun elemento per entrare nel merito ma la conclusione, se possiamo definirla tale, non è male…

“….. «Per me questo è l’anno zero, non ci sono cicatrici, avete la mia disponibilità assoluta a trovare soluzioni» rimarca il primo cittadino.
Prende la parola don Giancarlo Plessi, parroco di Vernasca. «Io ogni domenica giro 40 chilometri come parroco di quattro parrocchie su sette del Comune: non ho mai fatto una convenzione con nessuno, perché l’autonomia è fondamentale. Se c’è da aggiustare la chiesa, ci pensano i parrocchiani, oppure, il parroco cerca aiuti e risorse. Ben venga l’anno zero»…”
Fin qui l’articolo un picolo estratto  del quotidiano Libertà di oggi 18 gennaio 2012.

Ora alcune alcune domande e poche considerazioni generali:

1) era proprio necessario arrivare addirittura ad un’assemblea (partecipata) per dirimere una questione che con le “carte” e un po’ di buon senso si poteva definire !(?).

) E’ proprio vero che  «Nel nostro borgo si sono create due fazioni, chi sta dalla parte del Comune, chi sta dalla parte della parrocchia, non ci si parla nemmeno più»??

2)Forse non c’erano più gli spazi per mediazioni? …Il risultato non è “il massimo” per una piccola comunità che si trova in  due “partiti”, quando servirebbe unità massima per affrontare una difficile situazione generale…..che si farà sentire ovunque.

3)Non vogliamo sottovalutare la questione sollevata relativa all’oratorio,  ma uno degli annunci del sindaco ci è sembrato anche un forte grido d’allarme «...non possiamo più sostenere alcuna spesa, non c’è più spazio per i grandi eventi»….Le difficoltà delle amministrazioni locali sono innegabili!

4)Vigoleno è anche…anche  turismo! Di conseguenza, gli eventi ,  servono alle località turistiche e pure la collaborazione tra tutti (tutti!).

Meglio non aggiungere difficoltà ai guai! Niente cicatrici ? Bene….ma a noi quanto riportato relativo all’intervento di don Plessi non è affatto dispiaciuto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...