
Sta per essere pubblicato un libro sul cibo, il vino e qualche altra delizia che si possono gustare in Valdarda e Valtolla. “Eccellenze eno-gastronomiche della Valdarda e dintorni” è un libro frutto di un viaggio durato quasi due anni, dalla fine dell’inverno del 2014 all’avvio della primavera 2016 che permette agli autori di ri-emettere una sentenza (parola grossa!) a dir loro scontata: «la buona tavola è tutt’altro che nociva alla salute, ma a condizione di gustare il cibo e non ingozzarsi come i maiali!». Il libro non tratta di ricette e cose del genere ma del piacere nell’andare alla ricerca dei cibi e del vino, per poterli gustare in compagnia; senza omettere di raccontare quella parte del nostro mondo collinare, montano e un po’ rustico che che spesso è poco conosciuto.
Quella percorsa in lungo e in largo dagli autori è terra emiliana a pieno titolo; terra di mamme grasse (in senso figurato… ma qualche volta anche fisico), di padri robusti mangiatori ma, come le mamme, pur sempre “sorridenti buongustai” che apprezzando il buon cibo nostrano e pure il buon vino, hanno contribuito a migliorarlo sempre più fino a renderlo “eccellenza” per sempre… Oltre quaranta sono le “eccellenze eno-gastronomiche” locali che per la prima volta, possiamo ben dirlo, sono raccolte in un libro a colori interamente dedicato alle nostre vallate tra Stirone e Chero con un puntata in Vallavaiana e a Groppoducale.
Si va dalla trattoria della Trinità all’agriturismo “la Risorgiva”, dal caseificio Contini alla Trattoria Alberici, dal Gutturnio fermo al Monterosso, dall’Ortrugo al Vin Santo di Vigoleno…fino al bar “la lumaca di Prato Barbieri”. Vini e salumi piacentini, primi e secondi piatti locali, miele, formaggio condite con un po’ di storia e storie locali. Il tutto corredato da un sacco di foto a colori. Nelle edicole della Valdarda e dintorni sarà reperibile tra pochi giorni. I più interessati, tutti gli amici del blog, sono invitati all’aperitivo letterario di presentazione che si svolgerà sabato 21 maggio alle ore 17 a Castell’Arquato nell’ambito di “Monterosso Festival”.