Girare per le valli piacentine, per la valtolla, per la Val d’arda con una valigetta contenente colori, matite e carboncini; con un paio di tele o cartoni “vergini” e un cavalletto per belle arti è un bel vivere!
Scegliere accuratamente un luogo che colpisca la nostra immaginazione, che ci aiuti a “estraniarvi” per permettere alla nostra fantasia di restituirci il massimo….
In valtolla non è difficile che ciò possa accadere!
Seduti davanti ad uno scenario e dipingerlo, personalizzarlo…o reinventarlo con la nostra personale tecnica, imponendo il nostro tratto!
Gli impressionisti ci regalarono favolose vedute…ma anche i macchiaioli, i vedutisti, i classici, i fiamminghi….tanti artisti!
Provate anche voi…il nostro è un ambiente che ispira il bello, l’arte, la fantasia nascosta!
I piccoli borghi…..i borghi storici, le vedute panoramiche, le case, i volti, la natura, i boschi….
I verdi, gli azzurri, i grigi, i gialli….quante tonalità ne possiamo “classificare”, quante sfumature possiamo cogliere?