
Solo ieri Libertà dava notizia che una cavalla di razza Bardigiana di Morfasso, Birba, ha riscosso un buon successo alla prestigiosa e antica fieracavalli di Verona.
I complimenti vanno all’allevatore Morfassino e agli istruttori [sempre di aree collinari piacentine] che hanno contribuito a questa ” conferma” sulla razza dei cavalli Bardigiani che è allevata da secoli nel nostro Appennino, che ha caratteristiche versatili ed è impiegato con successo nei servizi di ippoterapia [ cura di persone svantaggiate ].
Cavallo docile, bello, bellissimo!
Un caro amico ci ha ricordato che…….per 40 anni ha girato per gli Appennini con i suoi cavalli Bardigiani che si sono dimostrati affidabili, docili e instancabili.
Ci ha ricordato che allevare Bardigiani gli è sempre piaciuto, che ha avuto grandi soddisfazioni e che, grazie ai suoi cavalli, la vita in campagna è stata sempre molto intensa.
Morfasso è uno dei pochi comuni che celebra il suo cavallo ogni primavera e che potrebbe iniziare a fare qualche progetto in più…andando a cercare finanziamenti in Europa, puntando, se possibile, ad un qualche programma transnazionale che valorizzi il “prodotto” cavallo Bardigiano.
Certo che un Comune da solo….ma se Provincia, comuni interessati e istituzioni capissero che in montagna di “prodotti” non ne abbiamo tanti… e che il cavallo Bardigiano è una versatile possibilità di mantenimento agricolo e di sviluppo di nuove attività [anche integrate con altre..] che possono coinvolgere anche i c.d. Hobbisti ….
Il cavallo Bardigiano è una risorsa per lo sviluppo della valtolla!