Valtolla classica color

Dal nostro sito  flickr …tante foto invernali ….

valtolla classica (clicca per ingrandire)

……..

5 commenti

  1. Fa piacere vedere le mie statue sulle vostre cartoline, peccato che manchi “l’Abate”, quello da parte al parcheggio del Ranch. Comunque grazie. Francesco M. Costanzo

    • sig francesco,
      le sue statue ci piacciono moltissimo!
      Conosciamo bene e abbiamo la foto anche dell’abate che volutamente non abbiamo pubblicato perché vorremmo costruire un racconto legato ai ruderi dell’abbazia o cosa simile….
      Il contadino e il guardiano sono fantastici!
      non la conosciamo e saremmo lieti poter ricevere notizie relative a questa bell’iniziativa che le ha permesso di posizionare queste meraviglie.
      a presto
      cordialmente…sergio valtolla

  2. Ciao Sergio,
    nel 2002 per opporsi al progetto della centrale a biomasse nacque il “Gruppo Valtolla”, cinque giovani pronti a tutto pur di bloccare quell’ignobile progetto. Eravamo in sei; io, Massimo Tassi, Daniele Ferdenzi, Orietta Efosi, Mary Tassini e Giampiero Binelli. Scongiurato il pericolo abbiamo voluto lasciare “qualcosa” come monito a chi aveva attentato alla nostra amata Valle, la Valtolla.
    Come prima opera scolpi con l’aiuto degli altri membri del Gruppo “Il Guardiano” e lo collocammo nell’esatto punto dove sarebbe dovuto sorgere l’ecomostro. Per ricordare la nobile storia della zona scolpii “L’Abate” e lo collocammo in corrispondenza della stradina che porta ai ruderi dell’antico monastero. A conclusione fu poi posto “Il Contadino” per ricordare le radici della nostra amata terra. Quest’ultimo lo volli a Taverne, dove ho la casa e i parenti.
    Se può interessarti la nostra storia ho ancora tutta la documentazione e gli articoli che uscirono sui giornali in quel periodo.
    Buona domenica.
    Francesco

    • sono molto interessato alla documentazione……ricordare anche a distanza di anni serve sempre.
      la componente del gruppo è….
      ne parleremo di persona e intanto ti invio una mail personale.
      ciao

  3. Ciao Sergio, ho letto con interesse i commenti di Francesco Costanzo in merito alle 3 statue collocate nella Valtolla circa 8 anni fa.
    Ricordo benissimo tutta la storia nata una dicina di anni fa, visto che questo ecomostro doveva sorgere su un terreno di proprietà mia e della mia famiglia.
    Soprattutto noi proprietari abbiamo vissuto sulla nostra pelle un momento difficile e ripenso alle notti in bianco che abbiamo passato per la paura che questo progetto divenisse realtà. All’inizio abbiamo avuto l’appoggio di questo gruppo, poi con l’andar del tempo ci siamo dovuti affidare ad un legale, pagato chiaramente di tasca nostra, per risolvere questo problema che rischiava di scovolgere la vita e la salute della nostra valle.
    Comunque se qualcuno fosse interessato a conoscere a fondo tutta la vicenda, sono a disposizione per fonire tutta la documentazione che conservo come “ricordo” di questo pericolo scongiurato!
    Saluti Marika

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...