
Purtroppo da moltissimi anni in valtolla si parte….si parte e poi si rientra solo per le ferie estive, per il Natale e qualche volta per il week end.
In valtolla sono rimasti pochi agricoltori, pochissimi quelli giovani, pochi giovani in generale, pochi ragazzi.
Il grave dissestto che avanza ogni anno [che non ha una sola causa poichè si combinano abbandono e cattive condizioni meteo] è ancora maggiormente amplificato dalla lentezza e dalla spesso parziale manutenzione ……
Eppure la valtolla è ancora molto bella, ha un grande patrimonio di edilizia rurale da recuperare, un invidiabile patrimonio storico culturale e naturalistico da valorizzare e conservare.
Non propugnamo un territorio-museo ” ingessato” che non avrebbe alcun senso, propendiamo per un “recupero”, una salvaguardia dei paesaggi, un uso corretto delle risorse boschive tanto in senso produttivo quanto naturalistico-turistico.
Per carità lasciam perdere di pensare a “digestori” di legna per produrre energia che poi si trasformano, vista la scarsità della reale disponibilità del legname, in bruciatori di rifiuti.
Gli unici impianti energetici possibili potrebbero essere di pertinenza aziendale locale o consortile con gli stessi enti locali [teniamo lontane le iniziative energetiche “industriali” dalla valtolla che significherebbero la fine di tutto].
Il bosco, per ora, dovrebbe essere risanato, reso produttivo, salvaguardato nelle sue specie più importanti e gestito in forma consortile dagli stessi proprietari [ la forma consortile …che non è cooperativa tuot court…potrebbe rappresentare l’ultima possibiltà di…]
Poi c’è tutta la partita turistica che qui non è che strutturata se non a livello embrionale; ci sono gli interventi concreti che permettano al bottegaio e all’oste di non chiudere definitivamente; c’è la “battaglia politica” per evitare che i servizi di pubblico interesse degradino …poste, farmacie, scuole, culto…..benzinai, meccanici, idraulici…..
Resistere! Partecipare, darsi da fare…..
si parte perchè qui siamo trattati come cittadini di serie d….anche meno.
comunque seguo il vostro lavoro e mi piace come prendete la cosa.