Il Comune di Vernasca sospende i finanziamenti per il Bascherdeis?
«Servono più di 50mila euro per organizzare il Festival internazionale degli artisti di strada, che nell’ultima edizione ha richiamato 25mila persone in due giorni. Ma verranno a mancare i 10mila euro messi finora a disposizione dall’amministrazione comunale che promuove l’evento in sinergia con i commercianti e i volontari della zona tramite l’associazione Appennino e Cultura. A questo “buco” si aggiungerebbero costi aumentati della logistica, dell’organizzazione e per la sicurezza», dice oggi il quotidiano libertà «In totale mancherebbero 10-15mila euro per poter riproporre il Bascherdeis nel 2013», sintetizza il sindaco Gianluigi Molinari.
Quest’anno si tratterebbe di organizzare la nona edizione ma anche il piccolo comune di Vernasca è in forti ristrettezze economiche e quindi ha dovuto tagliare parecchi costi per le associazioni e la cultura. Parrebbe che…sarebbero mancanti all’appello anche Provincia e Regione e allora…
Il bascherdeis è una delle manifestazioni-evento dell’estate valdardese e non farla sarebbe veramente una iattura…per l’intera vallata. In Luglio commerci e divertimento sono assicurati dal questa grande kermesse che vede artisti di ogni parte del mondo parteciparvi e, cosa importante, oltre 20mila persone (tantissimi giovani) assistervi. Certo si possono ancora migliorare certi aspetti della logistica e dei servizi (tutte le manifestazioni, anche le più blasonate, hanno bisogno di continui miglioramenti tecnico-organizzativi…ma si deve andare avanti) ma nel suo complesso si tratta di una meravigliosa manifestazione.
Una manifestazione culturale e ricreativa, turistica e musicale che garantisce un buon livello di presenze alberghiere, ottimi consumi eno-gastronomici e… porta con sé una ventata di cultura popolare-giovanile che in Emilia ha pochi eguali.
Possibile che da Roma a Bologna non si riescano a trovare 15mila € che mancano?
Possibile che la media valdarda non riesca a comprendere che è giunta l’ora di fare un “cartellone unitario” di eventi culturali-ricreativi permanenti con, per cominciare, Silver flag, Bascherdeis, Premio Illica, Teatro di Veleia e Rivivi il medioevo?
Possibile che non ci si renda conto che uno dei motori dello sviluppo locale è proprio il turismo che, però, abbisogna di “un traino”per valorizzare al meglio le sue bellezze storiche e paesaggistiche?
Possibile che non ci si renda conto che per sostenere il turismo locale, oltre all’ eno-gastronomia e a quanto già affermavamo, occorrono altri “supporti” che sono rappresentati da eventi e manifestazioni tra il ludico e il culturale, tra lo sportivo e il ricreativo puro…tra cui il Bascherdeis?
Meglio che non lasci un mio commento !!!!! mi viene da piangere !
Pensa che ho anche già iniziato ad avere prenotazioni !!!
siamo davvero un paese alla deriva..
ma la cosa che più di tutte mi sconcerta è che ormai la “scusa” dei taglli è per tutto….solo che io di tasse ne ho pagate anche di più… e come me tanti altri.. mi sento letteralmente preso per il “naso”
certo che se poi i miei soldi servono per salvataggi banche ( che manco mi prestano un € ) , regali di nozze di matrimoni a cui io non sono invitato, vasetti di nutella che non posso neanche aprire e goderne e potrei andare avanti per ore.. allora se i miei soldi servono per questo capisco tutto benissimo…
ciao
il Locandiere