Domenica 4 Luglio, tempo permettendo (visto l’andazzo è d’obbligo dirlo) si svolge la “festa alla croce della piastra” sul monte Lucchi (che sovrasta Vezzolacca).
La processione ” purtission di tri mont”, guidata dal nostro parroco don Giancarlo, parte alle ore 9 dal sagrato della chiesa del borgo e si snoda, dopo aver raggiunto la sommità del monte Palazza a 950 mt. s.l.m., lungo il crinale fino alla piastra dove è ubicata la grande croce in ferro con il rustico altare per celebrare la Santa Messa.
La spettacolare vista sulla vallata ripaga ampiamente della lieve fatica alla quale si va incontro nel corso della prima parte della processione….
Raggiunta la Croce, dopo la celebrazione della Santa Messa si raggiunge, attraverso un breve itinerario nel bosco, molto suggestivo, l’area della festa nella grande faggeta poco distante da Luneto (i più pigri possono raggiungere la piastra da Luneto dopo aver percorso la strada nel bosco per circa 20 minuti).
Si tratta di una delle più belle marce-processione del nostro Appennino, un itinerario suggestivo con viste panoramiche uniche passeggiando tra boschi con castagneti secolari e faggete bellissime; un itinerario adatto a tutti che si percorre calzando un semplice paio di scarpe comode per camminare.
Un omaggio alla natura, alla nostra madre terra, all’uomo che ha la fortuna di poter godere di questi doni del nostro buon Dio.
Per partecipare al pranzo nella radura dei faggi, organizzato dalla pro-loco “vezzolacca insieme”, occorre prenotarsi telefonicamente per tempo ( vedi manifesto allegato ).
don giancarlo inizia la santa messa alle ore 11,15 circa.