Un Sindaco, stando al bel resoconto della giornalista Sabina Terzoni de “la cronaca”, nel corso della solenne inaugurazione del rinnovato ufficio turistico arquatese avrebbe pronunciato la seguente frase: ” Lo sviluppo è una peculiarità del nostro Paese e dobbiamo puntare sul turismo invece dello sviluppo industriale. Vi sarà massima collaborazione tra Antea e il Comune perchè il nostro è uno dei borghi più belli d’Italia e è giusto che venga valorizzato come merita, anche in vista del bicentenario della nascita di Verdi nel 2013. A livello turistico dobbiamo girare pagina, lasciarci alle spalle le vicissitudini che ci sono state e essere certi che abbiamo un paese unico dal punto di vista urbanistico…..” l’ufficio turistico sarà a disposizione dell’intera vallata coinvolgendo realtà e iniziative come Veleia, Vigoleno, l’abbazia di Valtolla, il Piacenzianische tour, il parco provinciale del Monte Moria, la riserva del Piacenziano e il parco dello Storone fino all’abbazia di Chiaravalle della Colomba.
Tutto questo pronunciato dal Sindaco di Castell’arquato Ivano Rocchetta.
Niente lunghi discorsi: chiarezza e basta! Un Sindaco della valdarda, il primo, lo ha detto: …dobbiamo puntare sul turismo invece dello sviluppo industriale.
Sicuramente non ha voluto assolutamente precludere alla formazione, se necessario, di aree produttive ma con localizzazioni, tipologie ceertamente non contrasatanti con ” la scelta “…di campo appena esposta.
Che dire? In bocca al lupo alla cooperativa Antea [nuovo gestore dei servizi turistici locali], all’amministrazione che crede nel “bello” del borgo e del comune che amministra e nell’intera vallata che ne fa da eccellente corollario.
Lasciarsi alle spalle il passato va anche bene PERO’ se per farlo si devono spazzare via i 13 lavoratori della gestione precedente… ecco, mi sorge qualche dubbio… Nessuno si chiede dove siano finiti e come siano stati contenti della situazione? Nessuno si domanda se i loro diritti siano stati non dico tutelati ma almeno presi in considerazione?
Ad Antea auguro buon lavoro e sono certa che avendo l’amministrazione e PiacenzaTurismi (che stavolta non solo non ha fatto ricorso, non ha neppure partecipato!) dalla loro hanno davanti a sè anni più facili di quelli che la gestione precedente ha vissuto.
Non conosciamo bene la vicenda del lavoro e, per ora, non ci esprimiamo [ forse nel cambio di gestione precedente c’erano stati problemi??].
Interessante la questione sollevata nella parte finale del commento a proposito di Antea, comune e piacenza turismi. Ci dovremo attendere un esecutore materiale e uno virtuale?…Fantasie? [ sia ben chiaro che non ci sarebbe niente di male in ” alleanze ” strategiche…….].
vedremo cosa succederà. Il nostro giudizio sul Sindaco non cambia!