Ministero piccole opere della valtolla …

olza (clic per ingrandire)

Il Ministro delle Piccole Opere della valtolla si alza presto, la mattina. Il suo è un lavoro meticoloso, che richiede tempo, ombra e silenzio.

Il suo ufficio è una sala del comune, dove costruisce giorno per giorno, insieme ai suoi collaboratori molto competenti, i cantieri delle tante idee a cui daranno gambe, passo dopo passo.

Il Ministro delle Piccole Opere viaggia in MTB e con mezzi pubblici…. comunque usa poco l’auto privata.

Il suo primo compito è osservare, il secondo ascoltare, il terzo condividere. Parla anche molto, s’intende….ma  con la gente, non con le televisioni locali e i giornali…

Parla con i gruppi organizzati di cittadini che per lui sono validi interlocutori con cui confrontarsi, volta per volta: sono come sentinelle sperse nei bastioni del vasto territorio che ha il compito di amministrare, proprio per loro.

Il Ministro delle Piccole Opere in realtà di cose grandi ne ha da fare: sistemare l’intera rete stradale locale, riparare le frane, curare l’assetto idrogeologico della valle, i torrenti e riqualificare ogni edificio pubblico ed evitarne gli sprechi energetici…curare i beni storico -culturali …..

Il Ministro delle Piccole Opere della valtolla non inaugura, aggiusta. Non collauda, ripristina.

In poche parole: ripara le “crepe” numerose della vallata! Perché tale attività porterebbe molto lavoro utile a mitigare la crisi economica per almeno un paio d’anni…..in attesa di tempi migliori.

Ministro! Sta arrivando?

[ispirato dal blog di Marco Boschini]

2 commenti

  1. Trop de retard dans l’apprentissage de mon italien… je n’ai pas tout saisi…
    En revanche, la photo est d’une grande beauté… De quand date cette chapelle?? c’est bien une chapelle?? qui a été restaurée??
    Je te souhaite une très douce fin d’année…
    Ciao….

    • ciao,
      insisti nell’imparare l’italiano.
      La photo montre un chapelle du moyen age et se trouve dans nos montagnes di Piacenza ( valdarda-valtolla).Il a été restauré il ya 10 ans mais maintenant il faudrait peu de maintenance d’autres…
      Ti auguro un ottimo fine d’anno e un buonissimo 2012!!!
      Ciao a presto….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...