
LA RIVISTA STORICA DELLA VALDARDA E VALTOLLA È IN EDICOLA…
Una sola è la rivista che da 18 anni è pubblicata in Valdarda: Quaderni della Valtolla.
Rivista di storia e storie antiche, moderne e contemporanee; storie di donne, uomini, paesi e comunità locali…
Il volume 18°(¹) è stato presentato a Castell’Arquato nel salone del Podestà il 28 maggio 2016. Per l’occasione il volume riportava in prima copertina la scritta “Quaderno di Castell’Arquato”, poiché interamente dedicato al Borgo.
304 pagine a colori, oltre un centinaio di immagini tra le quali oltre 40 vecchie cartoline dell’archivio di Valter Sirosi, 12 articoli e saggi di storia redatti da ricercatori storici locali e autori di fama internazionale.
Questo è il “menu” di un volume particolarmente ricco, impreziosito da una copertina dell’artista piacentina Maurizia Gentili.

La folta partecipazione alla presentazione testimonia l’interesse che continua a suscitare questa rivista che ha raccolto la storia e le storie dei territori comunali di Castell’Arquato, Lugagnano, Morfasso, Vernasca con esplorazioni in Fiorenzuola e nell’intero territorio circostante la media e alta valle senza rinunciare a “scorribande” anche più lontane.
Per consultare l’elenco delle edicole ove il volume è disponibile; gli archivi e dell’indice ultimo volume clicca qui!
Editoriale di Sergio E. Valtolla©; foto di Valter Sirosi (associazione Terre Piacentine)
NOTE
¹)Gli arretrati della rivista sono disponibili presso il circolo culturale valtolla, editore della rivista. Richiesta per mezzo mail al blog (blog.valtolla@yahoo.it) saranno consegnate al circolo culturale che provvederà a contattare i richiedenti.









L’ho già acquistata all’edicola di via Liberazione.
grazie.