Un lettore del blog ci invita a segnalare che i dati della PM10 in valtolla, complici la stagione nebbiosa e fredda ecc….è a livelli elevati.
La centralina di Lugagnano al 25 Gennaio 2010 ha rilevato nell’anno nuovo 20 volte la qualità dell’aria e per ben 9 volte vi sono stati superamenti.
Quasi il 50% di sformamenti ( su 20 giorni 9 sforamenti)!!! …Poveri noi!!
Per Noi che tecnici non siamo rasentiamo l’assurdo!…..Se su base annua sono tollerati solamente 35 sforamenti abbiamo iniziato il 2010 nel migliore dei modi!!….meglio di così si muore.
” Santa Arpa, santi Sindaci….., santa Provincia” ….aiutateci!
Non sarà tutta colpa dei camini accesi no ????…..Perchè, se così fosse, tra poco…solo e sempre valori bassi…molto bassi..vero!!

Perchè non chiediamo che anche a Vezzolacca sia messo lo strumento di rilevazione della qualità dell’aria?
sarebbe molto interessante sapere se le polveri fini hanno ” intaccato ” anche la nostra valtolla.
Siamo portati a dire che l’aria scende verso valle …quindi verso Castell’arquato…ma…..sarebbe meglio provare.
Perchè l’amministrazione comunale, i consiglieri comunali della zona, i consigli comunali non chiedono che sia intensificata la rete locale dei rilevamenti ARPA?
PUBBLICHEREMO UN NUOVO ARTICOLO…….
grazie a marika per il suggerimento!