PARCO DEL PIACENZIANO E FUTURO.

Difficile comprendere tutto, difficile cogliere tutte le sfumature, difficile capire le logiche che stanno alla base del progetto di fusione tra riserva e Parco dello Stirone.

Hanno tentato di farcelo capire: non abbiamo colto, siamo impreparati!

Vorremmo esplicitare alcune considerazioni che invece vedono tutti concordi (quasi).

parco del piacenziano ( clicca sulla foto per ingrandire)

1- Rappresenterà una delle attrazioni fondanti per la realizzazione del ” comprensorio turistico della valdarda “…del comprensorio!

2- Valorizzerà enormemente i turismi esistenti, li potenzierà, li esalterà!

3- permetterà di far ” nascere ” un nuovo segmento turistico locale: l’eno-geolologia ( questo è un nostro auspicio!).

4- lo sviluppo del parco andrà condiviso tra istituzioni e agricoltori in primis, con questi ultimi attori e non comprimari.

La fusione tra le due aree protette citate, piaccia o non piaccia, la Regione la farà e le istituzioni locali l’accetteranno!

riserva del piacenziano (clicca sulla foto per ingrandire)

Allora ci si adoperi per includere subito aree vocate escluse; si proceda con programmi turistici, di ricerca, di sviluppo….

Ci si adoperi perché il parco non venga visto (o agisca)  come ” castrante ” delle aspettative anche agricole …oltre che turistiche.

Una fusione in chiave di mero ” potere ” ? ….Fallimento quasi certo!

Una fusione in chiave di promozione turistica e  per  la valorizzazione delle coltivazioni tipiche  locali iniziando dai vini?

Se solo a parole e senza risorse vere da subito……fallimento quasi certo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...