Ecomaratona dei dragoni in valtolla, alta val d’arda a ferragosto

L’ufficio stampa dei “lupi dell’appennino” comunica…. ( apri invito allegato….ecomatarona ).

Terza edizione per l’Ecomaratona della Val d’Arda “Il sentiero dei dragoni”.

Domenica 15 agosto, infatti, l’Associazione sportiva dilettantistica Lupi d’Appennino, presieduta da Elio Piccoli affiancato dal vicepresidente Maria Bellini e dal responsabile tecnico Armando Rigolli, organizzerà in collaborazione con la Pro loco di Casali la maratona ecologica nella frazione di Morfasso, nel cuore dell’alta Val d’Arda.

L’Ecomaratona della Val d’Arda è una corsa in montagna tra i boschi e sui sentieri della vallata piacentina al confine col Parmense, con partenza dal capoluogo di Morfasso, diversamente dalle passate edizioni nelle quali la partenza era a San Michele, e arrivo nella frazione di Casali.

«A livello tecnico – spiega Armando Rigolli, responsabile tecnico dei Lupi d’Appennino….. e presidente della Pro loco di Casali – si tratta di una corsa in linea che inizia a una quota ancora quasi collinare ma poi, passo dopo passo, porta i suoi partecipanti in un ambiente tipicamente montano, dove non mancano passaggi difficoltosi ma anche splendidi panorami. La partenza è subito impegnativa con la salita al Passo dei Guselli, poi si compie un largo giro all’interno del Parco Provinciale del Monte Moria e si ritorna al Passo dei Guselli per prendere la strada verso Montelana e Santa Franca. Da qui si segue il sentiero di cresta che porta fino al Passo Pellizzone, uno dei tratti panoramici più belli di tutto l’Appennino piacentino».

Un percorso impegnativo ma entusiasmante, che svela tutte le proprie caratteristiche nella seconda parte, con le salite ai monti Menegosa e Lama (1350 metri circa), due cime gemelle ma così profondamente diverse. Il percorso misura 42 km e presenta circa 2000 metri di dislivello positivo.

Storicamente l’Ecomaratona nasce il 9 luglio 2006 da un progetto di collaborazione tra varie associazioni del territorio, la Pro loco Casali e l’Asd Lupi d’Appennino in primis, coadiuvati dalle Pro loco di San Michele, Monastero e Morfasso, l’associazione Alpini e i Ragazzi del Monte Lama; la prima edizione della corsa, nel massimo rispetto dell’ambiente e della natura, si tiene il 15 agosto 2008 con partenza da San Michele e un centinaio di partecipanti. La gara fa parte del circuito Parks Trail 2010 e si svolge in abbinamento alla 31esima edizione della Marcia di Casali, una manifestazione non competitiva del calendario Fiasp provinciale, un appuntamento fisso dei camminatori e podisti piacentini a ferragosto.

info:

A.S.D. Lupi d’Appennino                                                                                                                                        

Presidente Elio Piccoli                                                                                                                                                       

cell.333/6418441      e-mail elio.piccoli@lupidappennino.com                                                                                                                 

Ufficio stampa:          

giornalista  Sabina Terzoni    

cell. 393/0899902  e-mail  sabinaterzoni@libero                                                                                                                                  

www.sabinaterzoni.it

www.ecovaldarda.it

www.lupidappennino.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...