Una fiera che si svolge da oltre mezzo secolo e che in origine era ” sagra delle castagne e della luganega” non può non piacerci!
La proloco di Lugagnano era nata da pochi anni ( nel 1952) e inventò questa FESTA che in breve diventa la fiera autunnale più importante della vallata.
( leggete il bell’articolo di Libertà di franco Lombardi ” quando Carella vinse la castagna d’oro”).
Cosa stanno preparando? Moltissime cose…per tutti, mercato- vetrina della valtolla: vitivinicoltura di pregio, castagne, formaggi…..farine biologiche.
Poi..una grande esposizione-confronto di macchine agricole antiche e moderne tra le quali alcune trebbiatrici di Bubba….una delle quali per produrre sementi, una vera rarità.
Grande organizzazione da parte del comune che ha allestito parcheggi e navette di collegamento con la “piazza”.
Non sapremmo cosa consigliarvi in particolare….Noi vorremmo vedere i mercati agricoli, i castagnari, le mostre artistiche, i vitivinicoltori…[ cercheremo di andarci domattina!!].
Noi vorremmo partecipare alle manifestazioni cross road….
Brava pro-loco, bravi tutti i volontari…complimenti ai giovani amministratori lugagnanesi.