Agriturismo ” la cassinetta ” di Morfasso: viaggio gastronomico in valtolla (6 del 2010)

clicca per ingrandire (valtolla temporary iPhoto)

Non era un viaggio previsto, non era programmato…è stato casuale.

Nella terra morfassina di Teruzzi ….poco distante dalle pendici del “dolomitico” Monte Menegosa, in una bellissima zona è ubicata l’azienda agricola ” la Cassinetta” che è anche un agriturismo eccellente.

Un vero agriturismo..di montagna, una vera azienda agraria.

Le attività turistiche sono stagionali dal 1° Aprile al 31 Ottobre, quelle agricole perenni.

Claudio segue in prima persona l’agricoltura, taglia e vende legna da ardere e si dedica a tante coltivazioni e allevamenti ( cavalli, animali da cortile, tartufi, funghi…legna, frutti, ecc……).

Il menù è quello buono, quello curato da Elena….quello per cui vale la pena di fare il viaggio.

L’azienda è veramente splendida, ben tenuta, in ordine, in un contesto ambientale montano, sui 900 mt.sl.m., dal quale si domina la valtolla-valdarda…giù fino al Po.

Noi eravamo di passaggio, poi una parola tira l’altra e ci è scappata una fetta di salame….che non sapremmo come definire talmente era splendido.

Elena ci ha raccontato di esser molto appassionata di cucina e che far tortelli con ortiche, con il provolone, con fagianella e tartufi …o funghi gli riesce sempre bene.

Dei salumi abbiamo già detto…e non parliamone più [ dovevano essere un paio di fette e invece lo abbiam fatto fuori tutto…con dell’ottimo vino rosso].

Tradizione piacentina montanara, alto collinare….con spazio per risotti e ottimi e casalinghi dolci.

La valtolla…..la parte più alta della valdarda continua a stupire.

Tempo di percorrenza da Lugagnano val d’arda, deviando  a Sperongia verso Pedina e Rusteghini, circa 30 minuti; a Fiorenzuola d’arda circa 50 minuti.

Le camere sono belle e ben curate in perfetto stile country…semplice.

Agriturismo d’eccellenza!! 10 con lode!

Arrivederci alla prossima primavera!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...