Il noto portale web ” libero “( infostrada, ecc..) nella sezione wwek end ha inserito una proposta eccellente della nostra zona: il piacenzianische tour ideato e gestito dall’azienda vitivinicola Fabio Buzzetti di Chiavenna Rocchetta ( valchiavenna – lugagnano val d’arda).
“Un fine settimana tra i fossili dell’antico mare dell’era di Pliocene e vividi colori, assaporando i profumi del vino nuovo” così inizia il bel servizio di Marecella Gaudina di ” libero”……” Nell’immaginario collettivo l’autunno è una stagione triste, umida, nebbiosa. Ci sono luoghi però che in questo periodo dell’anno acquistano maggior fascino. La Val Chiavenna è uno di questi. Trascorrere un fine settimana di novembre in questo angolo della provincia Piacentina, tra le testimonianze dell’antico mare dell’era di Pliocene, assaporando i profumi del vino nuovo, è sicuramente il modo migliore per vivere appieno i mesi che ci separano dall’inverno..…..Tutti i fine settimana , e su richiesta anche nei giorni feriali, l’Azienda Vitivinicola Buzzetti Fabio, promotrice di Piacenzianische Tour, porta il visitatore di turno alla scoperta della Val Chiavenna tra calanchi, boschi, vigneti, degustazioni enogastronomiche e pranzi, cene o merende a base di salumi Dop e vini Doc Colli Piacentini. Si parte dal cuore della Riserva Naturale Geologica del Piacenziano, alla scoperta dei fossili e molluschi mineralizzati di quegli organismi che popolavano le calde acque del mare che ricopriva queste zone fino a 2 milioni di anni fa. Un viaggio tra i resti di cetacei ancora presenti nella zona, come lo dimostra la recente scoperta di un busto di delfino di 3,5 milioni di anni fa, su fino al Buco della Balena, tra strapiombi e viste mozzafiato….”
PER NOI QUESTO E’ UN ESEMPIO CONCRETO DI INTRAPRENDENZA TURISTICA PRIVATA FATTA DA UN AZIENDA VITIVINICOLA CHE “SFRUTTA ” PIENAMENTE LA SUA POSIZIONE NELLA MAGNIFICA RISERVA GEOLOGICA DEL PIACENZIANO…..UN AREA CHE DIVENTA STRATEGICA PER LA PROMOZIONE DEL BUON VINO DELLA VALCHIAVENNA…
Nella zona vi sono agriturismi e trattorie ottime, con offerte da buongustai raffinati….con gli intramontabili e caratteristici “pisarei e fasö ” ai quali abbinare un rosso del luogo.
Il tour viene realizzato con grande passione e competenza….veramente ottima proposta per l’autunno; ottima e facile escursione in uno scenario dove vi sono i resti del mare di milioni di anni fa…nelle valli piacentine più belle.
Se volete leggere l’articolo cliccate sotto…….
http://viaggi.libero.it/week-end/alla-scoperta-della-val-chiavenna-ne2697.phtml