Viaggio gastronomico a Settesorelle

Un paese sperduto tra i monti della valtolla [alta valdarda], fino a pochi anni fa assolutamente difficile da raggiungere.

Poche case, un mistadello molto bello, prati stabili e un paio di alte montagne che dominano su tutto: “la Palazza” e “la rocca dei Casali”…più lontani il Moria e il Menegosa.

Su tutto la chiesa,  sovraesposta e…. poco distante dalla trattoria dal nome altisonante: Harri’s…..come fossimo in piazza San Marco o a Londra e…invece…

Ecco, se siete disposti a fare tre km da Sperongia, dalla provinciale per Morfasso, trovate Settesorelle immobile e surreale, con pochi abitanti in Inverno e una buona compagnia in Estate; fuori dal traffico, dove i rumori sono della motosega del taglialegna e più spesso della natura padrona. Dove tante casse di sasso sono state rinnovate e tante altre sono “pronte” o, irrimediabilmente destinate a un lento oblio.

clicca per ingrandire

Harris, in realtà, è una trattoria che con gli anni si è affinata e ora prepara ottimo cinghiale in umido con polenta .. e non solo…

Intanto l’atmosfera che abbiamo trovato era di quelle che ci piacciono con la padrona,  straniera,  che ha fatto la scuola della ristorazione piacentina e…..si sente!

la sig. sofia (clicca per ingrandire)

 

La stufa a legna, quella di ghisa,  ci ha scaldati abbondantemente mentre amabilmente si chiacchierava della vallata, della natura, di questi piccoli ristorantini sperduti che solo in pochi conosciamo.

La signora ci ha portato del buon vino rosso sfuso leggermente frizzante con del salame di cinghiale che raramente abbiamo mangiato così buono.

Ottime anche pancetta e coppa piacentina. Buonissimi i “campanoni” [ funghi dei nostri boschi] sott’olio, ricetta della cuoca.

Il tutto gustato con chisolini e pane locale.

Poi abbiamo attaccato un piatto di ottime pappardelle che, ovviamente, abbiamo richiesto al sugo di cinghiale…..constatando con una certa sorpresa che, tale sugo, non era affatto  “bigiunto”….era solo buono.

La sig.a Sofia viene dal lontano Ecuador ma batte tanti cuochi piacentini ….. ha messo a frutto, ottimamente, scuola di cucina  e anni di permanenza ed esperienza  nel nostro Paese e sa intrattenere una conversazione amabilissima.

Non è stato possibile non accettare un liquorino finale…..meglio dire un assaggio di tanti liquori “particolari”….al Ginepro, al Rosmarino, alla Genzianella….ecc….ecc…

Un pranzo inaspettato, ottimo per 20 € dall’antipasto al liquore finale ….

Settesorelle ci riserva, per smaltire tutto ‘sto ben di Dio,  una lunga passeggiata soleggiata e panoramica fino al mistadello e poi alla chiesa dalla quale godrete di un panorama incantevole su tutta la vallata….

CONSIGLIO: PRENOTARE TELEFONANDO CHIEDENDO DELLA SIGNORA SOFIA

TRATTORIA HARRIS Settesorelle di Vernasca tel. 0523/899218 (chiuso il Lunedì); dista 15 minuti d’auto da Lugagnano val d’Arda.

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...