
Ancora un breve post con un po’ di foto per ricordare quest’edizione straordinaria della fiera fredda.
Nella sala conferenze esponevano artisti locali… e c’era una mostra fotografica allestita dalla scuola locale con uno straordinario campionario di orchidee immortalate dal fotografo Remo Schiavi.

Nel cortile c’era un “presepe” rurale che riprendeva alcuni mestieri agricoli. Nella sala del consiglio c’era la mostra antologica di Pina Rapaccioli. Poi c’erano le immancabili bancarelle tutte calze, mutande, scarpe e giacconi invernali. Campagna amica della Coldiretti, anche per questa edizione, aveva organizzato un bel mercatino con vini, patate di montagna, mele, frutti antichi e tante simpatiche scenette di altri tempi…

I Tratur Vecc ad la Val d’Arda (su quest’associazione scriveremo un apposito post nei prossimi giorni) da soli sono un evento e ogni anno cambiano la loro esposizione… e fanno bene! Hanno un vero patrimonio di ricordi da esporre e cercano di valorizzarlo nel migliore dei modi. Ci piacerebbe molto vedere, in una prossima edizione, qualche meravigliosa “macchina agricola d’altri tempi” recuperata dal sig. Saccomani di Morfasso (nota: ci auguriamo che la Regione e il Comune di Morfasso trovino un accordo per realizzare presto un museo con questo patrimonio della vallata…).
Un grosso sforzo e un rinnovato plauso per l’amministrazione comunale e le associazioni che hanno contribuito a questa edizione … iniziando da proloco, castagnari, avis, aido, coro di Monte Giogo, commercianti, coldiretti…
POTREBBERO PIACERTI ANCHE:
1-Lugagnano grande edizione …(foto e post)
2-A Lugagnano ha esposto Pina Rapaccioli…




