Navigare in internet con le chiavette usb nelle valli piacentine e in valtolla

Forse un giorno…..ma ora siamo alla preistoria.

Si qualcosa si riesce a fare ma se in gran parte della pianura vanno in Ferrari noi nelle valli andiamo a vapore o al massimo in topolino.

A Vezzolacca solo nel punto più alto si riesce ad avere un segnale decente…non ottimale ma solo decente! Naturalmente EDGE e non UMTS.

Naturalmente lentissimo…quando non discontinuo ( disconnessioni frequenti).

Vezzolacca è nel comune di Vernasca, vi abitano tante persone giovani e meno e nei week end moltissimi rientrano….quest’ ultima, a dire il vero,  è una situzione comune a tanti paesini della valtolla.

Qui solo con Tim ..il resto non prende!….In casa con il telefonino mobile ci si deve spostare da una finestra all’altra, da una stanza all’altra, dal cortile alla strada e da una via all’altra.

Così ti accorgi che il tale è postato alla chiesa ( punto alto) per telefonare,  un secondo si apposta alla fontanella o nella tal posizione del Paese e così via.

In poche parole siamo alle solite!

Le compagnie telefoniche se ne fregano delle zone d’ombra (moltissima collina e montagna) e noi delle belle valli piacentine dobbiamo andare a fare i segnali di fumo..per comunicare con il mondo.

Negli anni scorsi si era parlato di internet veloce anche per la montagna, i comuni si erano adoperati per favorirne la diffusione delle reti necessarie ma ….per ora promesse.

Come al solito a noi montanari solo promesse….ma noi non molliamo e resistiamo perchè abbiamo ancora pazienza e confidiamo nei nostri amministratori locali…che non ci deludano anche questi!…Che non ci deludano i consiglieri comunali….i nostri amici consiglieri comunali!

I comuni di Morfasso e Vernasca staranno lavorando in quella direzione?

In montagna la storia si ripete: per ricevere i segnali televisivi correttamente e diffusamente battaglie a non finire, per mantenere i servizi postali idem, per le linee telefoniche non ne parliamo, per le scuole apriti o cielo….ma sarà sempre così?

Oggi è la festa della Repubblica. I servizi sono un diritto dei cittadini tutti e noi li pretendiamo! Anche la montagna paga le tasse, le imposte, i contributi sociali….e allora perché sempre dopo degli altri?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...