
Rivivi il medioevo dura due giorni ma è frutto di una lunga e accurata preparazione; frutto di intelligente ambasceria verso tanti “gruppi ” ospiti; frutto del lavoro instancabile dei volontari coordinati dalla proloco e da gens innominabilis durante tutto l’anno e, quest’anno, ha fatto il botto!! Ha fatto il pienone.
Già sabato mattina la manifestazione era ben avviata…..poi nel pomeriggio dalle quattro e alla sera ..boom!
Tutti celebreranno, giustamente, la manifestazione snocciolando numeri e presenze ( 10 mila?..forse di più? chi lo sa!! ..Sicuramente una vera marea umana)….e anche il nostro blog non si sottrarrà a questo.
Il merito è il merito e non si discute! Questa manifestazione è diventata come l’abbiamo vista ( e goduta) non per “moto proprio” ma grazie al lavoro concreto di chi ci ha creduto e lavorato (anche fisicamente).
A noi sabato sera ci é sembrato anche di cogliere molta coralità paesana…..si “rivedeva il medioevo”.
Noi ci eravamo divertiti nella mattinata, nel pomeriggio e alla sera è stata l’apoteosi! Spettacolo bellissimo come tutto il resto!
Le valli piacentine, piacenza hanno un estremo bisogno di queste manifestazioni, di questi grandi eventi.
Purtroppo il nostro territorio soffre molto per la scarsissima presenza di Posti letto e si dovrà riflettere…..
Riapre il Leon d’oro ….ma l’ostello è sempre chiuso…..e nel resto della valle non è che siamo messi tanto bene….
Tornando all’evento (clou della stagione!!) ci sembra ovvio sottolineare come ” ambiente ” e beltempo siano importanti per la buona riuscita della manifestazione che, tuttavia, senza le donne e gli uomini delle organizzazioni che abbiamo citato sarebbe ben poca cosa.
Nel greto del torrente che scorreva placidamente e limpidamente c’erano, ben organizzati, accampamenti cavallereschi, scene di vita medioevale…..tornei di combattenti all’arma bianca e maestri d’arme distribuiti in un’area che sta diventando, forse, ” stretta”.
La proloco ha anche pensato alla ristorazione …..semplice e di buon livello; ….ma anche ” fuori ” dal campo, bar e ristoranti erano ben frequentati da turisti e figuranti …….
Domenica la partecipazione è stata ” esagerata” …..il Paese era invaso.
Castello, quando si organizzano tali eventi, soffre molto per i parcheggi ma la questione non è di facile soluzione soprattutto se … si pensa alla marea umana di domenica…eppure una soluzione dovrà pur esserci.
Ma l’estate che sta finendo e l’inizio autunno ci riservano ancora sorprese…..piacevoli sorprese a castello e nella valtolla intera.
grazie per le belle parole,a chi si fa in quattro per organizzare fanno tanto piacere.grazie ancora,ci gratifica molto.tiziana flavia e ivan
grazie a voi perché l’evento era favoloso.
Finalmente il medioevo nel suo posto ” naturale ”
seguiremo le iniziative che fate a castello e in valtolla…dandone il giusto risalto.
a presto.