
L’estate è appena terminata ma l’amministrazione comunale di Morfasso con il suo giovane sindaco Enrico Croci non perdono tempo e riprendono i lavori del consiglio comunale .
Nel prossimo consiglio comunale di Giovedì discuteranno della destinazione di un immobile di interesse storico culturale ad uso turistico……..vedremo di che si tratta ma la notizia è importante e ne diamo, per noi, il giusto risalto.
La prossima stagione turistica primavero-estiva-autunnale andrà preparata al meglio e muoversi da subito è buona cosa.
Morfasso presenta indubbie risorse naturali e storico-culturali che meritano una valorizzazione che fin’ora c’è stata lasciata troppo al caso e alla buona volontà dei pur eccellenti “volontari”.
Non possiamo non ricordare, per l’ennesima volta, che quest’anno a Morfasso sono stati prodotti 4 libri eccellenti, che il suo coro è da invidia, che la sua chiesa barocca è un gioiello, che ospita la parte più consistente dell’unico parco naturale montano esistente in provincia[il moria], che ha il monte più “dolomitico” della provincia [il menegosa], che è il territorio che ospitò l’abbazia- motore di sviluppo locale di val di tolla [monastero], che ospita parte del lago di Mignano [ progetti??], che ha porzioni di territorio assolutamente unici, intatti da secoli, che noi definiamo “valtolla classica” [rusteghini-pedina-teruzzi]…ecc…ecc….
Morfasso è un territorio, al pari di tanti altri delle nostre valli montane piacentine, che presenta seri problemi di dissesto idrogeologico ma non per questo deve rinchiudersi in se stesso, non per questo non deve progettare ….pur senza dimenticare l’emergenze e il quotidiano….
Coraggio Morfasso …coraggio!