
di sergio valtolla
Pochi giorni fa ho conosciuto un editore, scrittore e fotografo che si chiama Fabrizio Capecchi …..http://www.fabriziocapecchi.it/
Sono partito scrivendo una e-mail chiedendo dove avrei potuto acquistare il suo libro ” Appennino delle 4 province ” e ci siamo incontrati perché capitava a Piacenza e c’era la possibilità di averlo immediatamente dallo stesso autore.
Ci siamo ritrovati a Piacenza in Piazzale Milano [ quello che ha nel mezzo la statua dei pontieri….e che si incontra venendo dalla Lombardia appena attraversato il Po ] e ci siamo accomodati nel bar del film di Bellocchio ” i pugni in tasca ” …ve lo ricordate …uno dei suoi primi capolavori con Lou Castel, girato tra la Valtrebbia, Bobbio e Piacenza.
Vi ricordate la scena dove inquadrano il bar di allora proprio di fronte all’ex hotel Milano ….?
Fabrizio mi ha mostrato e illustrato le sue fatiche e così ho scoperto un grande lavoro, paziente e ben fatto.
Alla fine sono venuto a casa con 4 libri e non so dirvi qual’è il più bello!
” Fra Trebbia Aveto e Taro “, “Un’isola tra i monti ” , ” Le vie del sale” e quello citato ” Appennino delle 4 province “
Alla fine sono rimasto colpito moltissimo da tutti ma la mia predilizione la assegno….. a ” Fra Trebbia Aveto e Taro “.
Dicevamo che ho conosciuto Fabrizio Capecchi autore del libro e …sorpresa, sorpresa anche fotografo ed editore dei suoi stessi libri.
Giovane laureato alla Cattolica si dedica in tutto e per tutto alla sua professione che ho detto con i risultati ho potuto vedere direttamente.
Pubblica grandi libri antologici …da sfogliare, leggere, sognare e rivedere.
Si perchè le sue fotografie a tutta pagina ( cm 24 x 31 ) con paginoni doppi con foto grandissime e grandiose (cm 48 x 31 e anche più…. ) sono di un impatto unico!
Una maniera antologica, come si diceva, di raccontare con esaurienti didascalie che completano le sue fotografie che nei libri hanno una parte rilevantissima, documentaristica…di racconto visivo.
Libri ben confezionati, con carta da “enciclopedia” …perché sono grandi formati da conservare in bella vista ….[ ricevere simili libri è un gran bel regalo!]
Vi proponiamo alcune fotografie [ abbiamo l’autorizzazione di fabrizio-autore ed editore ] che, per inciso, sono fatte con un classico apparecchio a pellicola…e si vede! Ogni libro contiene in media 300 fotografie di paesaggi da capogiro con foto grandissime, tutte con colori eccellenti.
Fabrizio è una persona amabilissima, ottimo conversatore, gran conoscitore e amatore dei nostri Appennini.
Potrei dire che leggendo e sfogliando i suoi libri sentivo le musiche dell’appennino folk festival con Enerbia, Valla Scurati e i suonatori occitani di ghiranda accompagnati da fisarmoniche diatoniche, pive, muse con quei ritmi che si sono persi che si accompagnano con le belle foto analogiche di Fabrizio….il suo raccontar discorrendo.
I suoi libri sono in vendita anche alla “Romagnosi” a Piacenza.
A quando il libro sulla valdarda-valtolla-valceno- val stirone-valchero-?