Gestione forestale, utilizzo corretto e produttivo dei boschi per una tenuta della montagna [di marco del Lest]

Riceviamo da Marco del Lest , e alleghiamo un documento sulle risorse forestali  ben corredato da fotografie  che si sofferma sulla viabilità dei boschi e pascoli montani.

Come accennato nella prima parte [si riferisce all’articolo apparso sul blog il 28-04-2011] le cause della misera gestione forestale provinciale sono numerose e le soluzioni tutto sommato non impossibili da attuarsi. Vorrei proseguire con l’esame della situazione attuale ed altre proposte gestionali  finalizzate comunque allo sviluppo di un’economia montana e rurale di cui il bosco è una parte essenziale.

—————————————————————————————————————–

PER APPROFONDIRE …..TRE ARTICOLI IN ORDINE DI APPARAZIONE….

https://valtolla.wordpress.com/2011/03/05/la-regimazione-delle-acque-in-valtolla-tempi-andati-solo-ricordi/

https://valtolla.wordpress.com/2011/03/29/bonifica-e-prevenzione-delle-frane/

https://valtolla.wordpress.com/2011/04/28/boschi-della-valtolla-un-commento-di-marco-del-lest/

——————————————————————————————————————

Un altro fattore limitante alla buona gestione forestale è quello della pessima o assente viabilità di servizio delle aree forestali. La viabilità attuale è in larga parte derivata dall’adeguamento alla meccanizzazione di una rete viabile antica creata per il transito di animali da soma , slitte o carretti,comunque con carichi molto leggeri, dove le pendenze avevano importanza relativa.

L’adeguamento di queste mulattiere ai trattori attuali è avvenuto senza alcuna progettazione, ma come singola iniziativa degli utilizzatori. Sulle nostre carraie è praticamente impossibile rintracciare una canaletta taglia acqua o un tombino, al massimo si trovano dei solchi trasversali con funzione di taglia acqua. Anche la manutenzione risente della frammentazione della proprietà e quindi dell’assenza di programmazione. (faccio manutenzione solo sul tratto di strada che mi serve..)

Se invece la proprietà è gestita collettivamente (consorzi forestali) è possibile programmare la gestione delle strade, la loro manutenzione la creazione di nuovi tracciati e/o l’abbandono dei vecchi inutilizzabili (meglio nessuna strada che una strada inutilizzabile e causa di dissesti). ……  per leggere l’articolo clicca sul titolo che appare di seguito……   proposte gestione forestale 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...