
Tante primavere fa la valle dell’Arda che iniziava a Lugagnano e terminava (circa) al Pelizzone, includendo anche Vernasca, Morfasso, Veleia e zone limitrofe, era denominata Valtolla.
Quindici anni sono trascorsi da quando un gruppo di ricercatori e appassionati di storia locale iniziarono a “scartabellare” per archivi parrocchiali e comunali locali, Archivio di Stato e Diocesano di Piacenza ecc…al fine di riscoprire le nostre origini antiche. Ritrovarono “fonti” importanti e ne svilupparono ricerche che “confezionarono” il primo numero dei ” Quaderni della Valtolla” che da allora, ogni anno in autunno, pubblica una nuova edizione della rivista con altre ricerche di storia locale.
Sabato 28 settembre alle ore 15,30 a Vernasca presso l’antica pieve viene presentato il 15° volume con importanti scritti relativi a Santa Franca, alle antiche vie romane locali, alla musica tradizionale delle 4 province ecc…con la presenza di tutti gli autori.
L’evento sarà allietato da un breve intermezzo musicale con alcuni componenti del gruppo Enerbia. Alla fine seguirà un rinfresco aperto a tutti gli amici che vorranno partecipare a questa bella iniziativa.